Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Soba noodles con melanzana al miso

Soba noodles con melanzana al miso

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 17 g, grassi 23 g, carboidrati 64 g, 540 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Insaporiti con miso, succo di limetta, miele e salsa di soia, questi dadi di melanzana trasformano i soba noodles in un piatto vegetariano asiatico delizioso.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • ca. 600 g di melanzane
  • 8 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 300 g di soba noodles o di nest noodles (nidi di pasta)
  • sale
  • 1 bustina di miso da ca. 22 g
  • ca. 2 cucchiai di succo di limetta
  • 2 cucchiai di miele
  • ca. 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di semi di sesamo, neri

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Dividi le melanzane in quattro per il lungo poi tagliale a cubetti grossolani. Rosolali nell'olio per 5-10 minuti a fuoco medio. Contemporaneamente lessa la pasta (i soba noodles) al dente in abbondante acqua salata. Scola, mettendo da parte 1 dl circa di acqua di cottura. Mescola il miso con l'acqua di cottura. Tieni la pasta in caldo. Insaporisci le melanzane aggiungendo il miso, il succo di limetta, il miele e la salsa di soia. Fai ridurre a fuoco alto, finché le melanzane si glassano. Sminuzza finemente il cipollotto. Servi la pasta con le melanzane e cospargi con il cipollotto e i semi di sesamo.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/soba-noodles-con-melanzana-al-miso
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare