Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Smoothie bowl al cocco

Smoothie bowl al cocco

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 8 g, grassi 19 g, carboidrati 28 g, 340 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un'alternativa al classico smoothie deliziosa e nutriente preparata con yogurt al cocco, bacche e miele, ideale per variare a colazione o come spuntino.

Ingredienti

Brunch/Colazione

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 60 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • ¼ di banana
  • 150 g di bacche miste surgelate
  • ¾ di  cucchiaino di miele liquido
  • 1 cucchiaio di semi di zucca
  • 1 cucchiaino di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di chicchi di melagrana
  • 1 cucchiaino di chips di cocco
  • 1 fiori commestibili a piacere, per guarnire
  • 120 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • ½ banana
  • 300 g di bacche miste surgelate
  • 1½ cucchiaini di miele liquido
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 2 cucchiaini di semi di girasole
  • 2 cucchiai di chicchi di melagrana
  • 2 cucchiaini di chips di cocco
  • 2 fiori commestibili a piacere, per guarnire
  • 240 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • 1 banana
  • 600 g di bacche miste surgelate
  • 3 cucchiaini di miele liquido
  • 4 cucchiai di semi di zucca
  • 4 cucchiaini di semi di girasole
  • 4 cucchiai di chicchi di melagrana
  • 4 cucchiaini di chips di cocco
  • 4 fiori commestibili a piacere, per guarnire
  • 360 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • banane
  • 900 g di bacche miste surgelate
  • 4½ cucchiaini di miele liquido
  • 6 cucchiai di semi di zucca
  • 6 cucchiaini di semi di girasole
  • 6 cucchiai di chicchi di melagrana
  • 6 cucchiaini di chips di cocco
  • 6 fiori commestibili a piacere, per guarnire
  • 480 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • 2 banane
  • 1,2 kg di bacche miste surgelate
  • 6 cucchiaini di miele liquido
  • 8 cucchiai di semi di zucca
  • 8 cucchiaini di semi di girasole
  • 8 cucchiai di chicchi di melagrana
  • 8 cucchiaini di chips di cocco
  • 8 fiori commestibili a piacere, per guarnire
  • 600 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • banane
  • 1,5 kg di bacche miste surgelate
  • 7½ cucchiaini di miele liquido
  • 10 cucchiai di semi di zucca
  • 10 cucchiaini di semi di girasole
  • 10 cucchiai di chicchi di melagrana
  • 10 cucchiaini di chips di cocco
  • 10 fiori commestibili a piacere, per guarnire
  • 720 g di vegurt cocco al naturale (alternativa vegana allo yogurt)
  • 3 banane
  • 1,8 kg di bacche miste surgelate
  • 9 cucchiaini di miele liquido
  • 12 cucchiai di semi di zucca
  • 12 cucchiaini di semi di girasole
  • 12 cucchiai di chicchi di melagrana
  • 12 cucchiaini di chips di cocco
  • 12 fiori commestibili a piacere, per guarnire

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Frulla bene l'alternativa allo yogurt con la banana e due terzi delle bacche. Incorpora il miele. Distribuisci lo smoothie nelle ciotole. Guarnisci con le bacche restanti, i semi di zucca, di girasole e i chicchi di melagrana. Cospargi con le chips di cocco, decora con i fiori e servi.

Ricetta: Assata Walter
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/smoothie-bowl-al-cocco
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Puoi preparare lo smoothie bowl anche con yogurt greco o yogurt di latte vaccino. I fiori commestibili, se si conoscono bene, si possono raccogliere in giardino o nei prati non frequentati dai cani. I fiori di erba cipollina e di tropeolo, per esempio, hanno un sapore da speziato a piccante. I delicati fiori di borragine, violetta, rosmarino e le margherite sono adatti ai dolci, così come anche i petali di rosa non trattati o le dalie sono commestibili.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare