Scaloppine alla viennese
Le fettine di carne vengono passate in una miscela alle uova e alla panna, impanate e dorate nel burro. Accompagnate con uno spicchio di limone, tagliatelle e insalata.
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 4scaloppine di vitello di ca. 150 g, fesa o scamone
- 2uova
- 2 cucchiaidi panna
- sale
- 4 cucchiaidi farina
- 200 gdi pangrattato
- 200 gdi burro per arrostire o 2 dl d’olio d’arachidi
- 1limone
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 630 kcal
- 2.650 kj
- Proteine
- 44 g
- 28,7 %
- Grassi
- 29 g
- 42,6 %
- Carboidrati
- 44 g
- 28,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
-
Battete ogni scaloppina con il batticarne tra due fogli di carta da macellaio o in un sacchetto per il congelatore, finché sono belle sottili. Sbattete le uova con la panna. Salate. Versate la farina e il pangrattato in piatti fondi separati. Passate le scaloppine dapprima nella farina, scuotetele per eliminare gli eccessi. Poi passatele nell’uovo, lasciate sgocciolare. In seguito, passatele nel pangrattato, premete leggermente sulla panatura, in modo da fissarla.
Ci sei quasi! -
Scaldate il burro per arrostire in una padella ampia, formando una pozza di burro alta 1 cm, nella quale le scaloppine friggono «nuotando». Il burro è abbastanza caldo, se sfrigola quando aggiungete uno spruzzo d’acqua. Cuocete le scaloppine a fuoco medio per ca. 3 minuti da ogni lato, finché diventano di colore bruno-dorato. Durante la cottura, continuate ad agitare leggermente la padella, di modo che il burro trabocchi anche sopra alle scaloppine. Lasciatele sgocciolare su carta da cucina. Tagliate il limone a spicchi. Servite le scaloppine con gli spicchi di limone.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!