Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salmone in crosta di semi di zucca e cheddar

Salmone in crosta di semi di zucca e cheddar

Tempo totale: 29 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 38 g, grassi 42 g, carboidrati 14 g, 590 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto di pesce semplice, veloce e ricco di aromi per sedurre il palato, grazie alla sua crosta di semi di zucca, panko, formaggio ed erbe aromatiche.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • ½ cucchiaio di semi di zucca
  • 15 g di cheddar
  • 15 g di panko
  • ca. 20 g di burro alle erbe, morbido
  • 1 filetto di salmone di ca. 150 g
  • sale
  • pepe
  • ¼ di limone
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • 1 cucchiaio di semi di zucca
  • 30 g di cheddar
  • 30 g di panko
  • ca. 40 g di burro alle erbe, morbido
  • 2 filetti di salmone di ca. 150 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • ¼ di limone
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 60 g di cheddar
  • 60 g di panko
  • ca. 80 g di burro alle erbe, morbido
  • 4 filetti di salmone di ca. 150 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • ½ limone
  • 1½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • 3 cucchiai di semi di zucca
  • 90 g di cheddar
  • 90 g di panko
  • ca. 120 g di burro alle erbe, morbido
  • 6 filetti di salmone di ca. 150 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • ¾ di limone
  • 2 mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • 4 cucchiai di semi di zucca
  • 120 g di cheddar
  • 120 g di panko
  • ca. 160 g di burro alle erbe, morbido
  • 8 filetti di salmone di ca. 150 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • 1 limone
  • 2½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • 5 cucchiai di semi di zucca
  • 150 g di cheddar
  • 150 g di panko
  • ca. 200 g di burro alle erbe, morbido
  • 10 filetti di salmone di ca. 150 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • 1¼ di limoni
  • 3 mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. aneto e prezzemolo
  • 6 cucchiai di semi di zucca
  • 180 g di cheddar
  • 180 g di panko
  • ca. 240 g di burro alle erbe, morbido
  • 12 filetti di salmone di ca. 150 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • limoni

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
cottura in forno:
12-14 minuti
Tempo totale:
29 min.
  1. Trita le erbe aromatiche e i semi di zucca, grattugia il cheddar con una grattugia per rösti. Mescola entrambi con il panko e il burro alle erbe. Accomoda i filetti di salmone su una teglia foderata con carta da forno. Distribuisci la miscela di semi di zucca e cheddar sul pesce e schiacciala bene. Taglia il limone a fette e sistemale sui filetti.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno ventilato a 170 °C. Cuoci il salmone al centro del forno per 12-14 minuti, a seconda dello spessore del pesce. I filetti possono essere ancora leggermente traslucidi al cuore. Accompagna il pesce con un'insalata o un mix di riso selvatico.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salmone-in-crosta-di-semi-di-zucca-e-cheddar
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Il cheddar è un formaggio a pasta dura bello saporito, che può essere sostituito, ad esempio, con un formaggio di montagna o con un gruyère. Il burro alle erbe è ideale per aromatizzare numerose pietanze, come ad esempio, le omelette, la pasta, oppure può essere utilizzato per legare gli ingredienti di una panatura.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare