Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sale speziato affumicato

Sale speziato affumicato

Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione: ca. 90 minuti
Valori nutrizionali per 150 grammi: proteine 0 g, grassi 1 g, carboidrati 1 g, 10 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Bastano un wok con coperchio e un po' di abilità per regalare al sale marino grosso un aroma affumicato. Con cumino e coriandolo il gioco è fatto!

Ingredienti

Mix di aromi

Per ca.

150
  • 150
  • 300

grammi

  • 250 g di zucchero in zollette
  • 150 g di riso
  • 50 g di bastoncini di lemongrass
  • 150 g di sale marino
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 500 g di zucchero in zollette
  • 300 g di riso
  • 100 g di bastoncini di lemongrass
  • 300 g di sale marino
  • 2 cucchiaini di semi di coriandolo
  • 2 cucchiaini di cumino

Come procedere

Preparazione:
ca. 90 minuti
  1. Rivestite un wok dotato di coperchio con due strati di carta alu piegata in due. Tritate il lemongrass e mescolatelo con lo zucchero in zollette e il riso. Mettete nel wok. Distribuite il sale su una rete rigida (ad es. coperchio antispruzzo). Appoggiatela ad almeno 5 cm dalla miscela di zucchero e riso. Coprite e scaldate a fuoco vivo, finché lo zucchero inizia a caramellare, sviluppando del fumo. Affumicate il sale a fuoco bassissimo per ca. 30 minuti. Quindi lasciate riposare coperto per 30 minuti. Trasferite il sale affumicato in un macinasale con i semi di coriandolo e il cumino. Macinate finemente. In un vaso a chiusura ermetica il sale si conserva per alcuni mesi.

Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sale-speziato-affumicato
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Ottimo con legumi, carne stufata, pesce e frutti di mare.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare