Curry di barbabietole alla melagrana
Semi di coriandolo e finocchio, cumino, peperoncino, aglio e molto altro ancora compongono questo curry fatto in casa da gustare con barbabietole e riso.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- ¼ di cucchiaiodi semi di coriandolo
- ¼ di cucchiaiodi semi di finocchio
- ¼ di cucchiaiodi cumino
- ¼ dipeperoncino secco
- ½spicchio d’aglio
- ¼ dicipolla rossa
- 5 gdi zenzero
- 150 gdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- ¼ di cucchiaiodi concentrato di pomodoro
- ½ cucchiaiod’olio di arachide
- 0,5 dlsucco di melagrana
- 0,5 dldi brodo di verdura
- ¼ dibastoncino di cannella
- sale
- ¼ dimelagrana
- ½ ramettodi coriandolo
- ½ cucchiaiodi semi di coriandolo
- ½ cucchiaiodi semi di finocchio
- ½ cucchiaiodi cumino
- ½peperoncino secco
- 1spicchio d’aglio
- ½cipolla rossa
- 10 gdi zenzero
- 300 gdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- ½ cucchiaiodi concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaiod’olio di arachide
- 1 dlsucco di melagrana
- 1 dldi brodo di verdura
- ½bastoncino di cannella
- sale
- ½melagrana
- 1 ramettodi coriandolo
- 1 cucchiaiodi semi di coriandolo
- 1 cucchiaiodi semi di finocchio
- 1 cucchiaiodi cumino
- 1peperoncino secco
- 2spicchi d’aglio
- 1cipolla rossa
- 20 gdi zenzero
- 600 gdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- 1 cucchiaiodi concentrato di pomodoro
- 2 cucchiaid’olio di arachide
- 2 dlsucco di melagrana
- 2 dldi brodo di verdura
- 1bastoncino di cannella
- sale
- 1melagrana
- 2 ramettidi coriandolo
- 1½ cucchiaidi semi di coriandolo
- 1½ cucchiaidi semi di finocchio
- 1½ cucchiaidi cumino
- 1½peperoncini secchi
- 3spicchi d’aglio
- 1½cipolle rosse
- 30 gdi zenzero
- 900 gdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- 1½ cucchiaidi concentrato di pomodoro
- 3 cucchiaid’olio di arachide
- 3 dlsucco di melagrana
- 3 dldi brodo di verdura
- 1½bastoncini di cannella
- sale
- 1½melagrane
- 3 ramettidi coriandolo
- 2 cucchiaidi semi di coriandolo
- 2 cucchiaidi semi di finocchio
- 2 cucchiaidi cumino
- 2peperoncini secchi
- 4spicchi d’aglio
- 2cipolle rosse
- 40 gdi zenzero
- 1,2 kgdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- 2 cucchiaidi concentrato di pomodoro
- 4 cucchiaid’olio di arachide
- 4 dlsucco di melagrana
- 4 dldi brodo di verdura
- 2bastoncini di cannella
- sale
- 2melagrane
- 4 ramettidi coriandolo
- 2½ cucchiaidi semi di coriandolo
- 2½ cucchiaidi semi di finocchio
- 2½ cucchiaidi cumino
- 2½peperoncini secchi
- 5spicchi d’aglio
- 2½cipolle rosse
- 50 gdi zenzero
- 1,5 kgdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- 2½ cucchiaidi concentrato di pomodoro
- 5 cucchiaid’olio di arachide
- 5 dlsucco di melagrana
- 5 dldi brodo di verdura
- 2½bastoncini di cannella
- sale
- 2½melagrane
- 5 ramettidi coriandolo
- 3 cucchiaidi semi di coriandolo
- 3 cucchiaidi semi di finocchio
- 3 cucchiaidi cumino
- 3peperoncini secchi
- 6spicchi d’aglio
- 3cipolle rosse
- 60 gdi zenzero
- 1,8 kgdi barbabietole crude, ad es. rosse, gialle, bianche
- 3 cucchiaidi concentrato di pomodoro
- 6 cucchiaid’olio di arachide
- 6 dlsucco di melagrana
- 6 dldi brodo di verdura
- 3bastoncini di cannella
- sale
- 3melagrane
- 6 ramettidi coriandolo
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 220 kcal
- 950 kj
- Proteine
- 5 g
- 9,5 %
- Grassi
- 6 g
- 25,7 %
- Carboidrati
- 34 g
- 64,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 60 minuti
-
Pestate i semi di coriandolo e di finocchio, il cumino e il peperoncino in un mortaio. Schiacciate l'aglio e tritatelo con la cipolla e lo zenzero. Tagliate le barbabietole a dadini di ca. 2 cm. Soffriggete la miscela di spezie, la cipolla, l'aglio e il concentrato di pomodoro nell'olio per ca. 5 minuti. Unite i dadini di barbabietola, il succo di melagrana, il brodo e il bastoncino di cannella. Incoperchiate e lasciate sobbollire a fuoco medio per ca. 40 minuti. Condite con il sale.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, incidete più volte la buccia della melagrana, senza tagliarla in profondità. Mettete il frutto in un recipiente pieno d’acqua e aprite la melagrana. Staccate i chicchi in acqua. Le pellicine galleggeranno in superficie e i chicchi si staccheranno più facilmente. Raccogliete le pellicine dalla superficie e gettate l’acqua. Servite il curry con i chicchi di melagrana e guarnitelo con il coriandolo. Accompagnate con del riso
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!