Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Risotto all'aglio orsino con filetti di persico

Risotto all'aglio orsino con filetti di persico

Un delizioso piatto che abbina il risotto aromatizzato con crema di aglio orsino ai delicati filetti di persico saltati in padella.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • ½scalogno
  • 25 gdi burro
  • 75 gdi riso per risotto
  • 0,5 dldi sidro di mele analcolico
  • 2,5 dldi brodo di verdura, bollente
  • 15 gdi parmigiano
  • 10 gd’aglio orsino
  • 40 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 100 gdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • ¼ dilimone
  • 1scalogno
  • 50 gdi burro
  • 150 gdi riso per risotto
  • 1 dldi sidro di mele analcolico
  • 5 dldi brodo di verdura, bollente
  • 25 gdi parmigiano
  • 25 gd’aglio orsino
  • 75 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 200 gdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • ½limone
  • 2scalogni
  • 100 gdi burro
  • 300 gdi riso per risotto
  • 2 dldi sidro di mele analcolico
  • 1 ldi brodo di verdura, bollente
  • 50 gdi parmigiano
  • 50 gd’aglio orsino
  • 150 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 400 gdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • 1limone
  • 3scalogni
  • 150 gdi burro
  • 450 gdi riso per risotto
  • 3 dldi sidro di mele analcolico
  • 1,5 ldi brodo di verdura, bollente
  • 75 gdi parmigiano
  • 75 gd’aglio orsino
  • 225 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 600 gdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • limoni
  • 4scalogni
  • 200 gdi burro
  • 600 gdi riso per risotto
  • 4 dldi sidro di mele analcolico
  • 2 ldi brodo di verdura, bollente
  • 100 gdi parmigiano
  • 100 gd’aglio orsino
  • 300 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 800 gdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • 2limoni
  • 5scalogni
  • 250 gdi burro
  • 750 gdi riso per risotto
  • 5 dldi sidro di mele analcolico
  • 2,5 ldi brodo di verdura, bollente
  • 125 gdi parmigiano
  • 125 gd’aglio orsino
  • 375 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 1 kgdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • limoni
  • 6scalogni
  • 300 gdi burro
  • 900 gdi riso per risotto
  • 6 dldi sidro di mele analcolico
  • 3 ldi brodo di verdura, bollente
  • 150 gdi parmigiano
  • 150 gd’aglio orsino
  • 450 gdi crème fraîche
  • sale
  • tris di pepe
  • 1,2 kgdi filetti di pesce persico
  • farina bianca per il pesce
  • 3limoni
Kilocalorie
730 kcal
3.050 kj
Proteine
30 g
16 %
Grassi
39 g
46,7 %
Carboidrati
70 g
37,3 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Si continua così

    Trita finemente gli scalogni e falli soffriggere in un po' di burro. Aggiungi il riso e tostalo finché diventa traslucido, poi sfuma con il sidro e lascia ridurre il liquido. Aggiungi gradualmente il brodo e fai cuocere il riso per ca. 18 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Con una mandolina riduci 1/3 del parmigiano a scaglie sottili e grattugia il resto finemente. Sciacqua le foglie di aglio orsino, asciugale e mettine da parte alcune per guarnire. Elimina i gambi dal resto delle foglie e tagliale a striscioline, poi riduci in purea con la crème fraîche. Aggiungi a questa crema il parmigiano grattugiato e incorpora il composto al risotto. Regola di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Tampona i filetti di persico con carta da cucina, condisci con sale e pepe e infarina appena. Scalda il resto del burro in una padella ampia e rosola i filetti con la pelle rivolta verso il basso per ca. 3 minuti da entrambi i lati. Preleva qualche strisciolina di scorza di limone e spruzza il pesce con poco succo di limone. Regola di sale e pepe. Servi il risotto nei piatti, guarniscilo con le scaglie di parmigiano messe da parte, aggiungi i filetti di persico e irrorali con il burro al limone rimasto in padella. Decora con l'aglio orsino messo da parte e le striscioline di scorza di limone.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/risotto-allaglio-orsino-con-filetti-di-persico
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

L'aglio orsino non è di tuo gusto? Sostituiscilo con metà prezzemolo e metà erba cipollina. Il sidro di mele analcolico può essere sostituito con moscato analcolico. Raccolta dell'aglio orsino selvatico: attenzione a non confondere le foglie dell'erbetta aromatica, dal forte odore di aglio, con quelle velenose del mughetto e del colchico (falso zafferano). Sia il mughetto sia il colchico hanno foglie meno opache sul lato inferiore mentre quelle dell'aglio orsino sono belle brillanti sopra e leggermente opache sotto. Inoltre, le foglie dell’aglio orsino crescono dal suolo individualmente, con lo stelo fine che si distingue chiaramente dalla foglia. Le foglie del colchico crescono direttamente dal tubero senza stelo e non hanno odore. Le foglie dell'aglio orsino vanno lavate accuratamente prima di essere utilizzate.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare