Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ravioli alla ricotta

Ravioli alla ricotta

Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione: ca. 1 ora
Valori nutrizionali per persona: proteine 34 g, grassi 53 g, carboidrati 52 g, 830 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Fare i ravioli in casa è più facile di quanto pensi! Magari con un gustoso ripieno di ricotta, pecorino, aglio e limone. Una vera bontà.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 120 g di farina per spätzli
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • ca. ½ cucchiaino di sale
  • ca. ½ cucchiaio d’acqua
  • 80 g di pecorino
  • 250 g di ricotta
  • ½ spicchio d'aglio
  • 1 tuorlo
  • ½ limone
  • noce moscata
  • pepe
  • farina per spianare
  • 3 cucchiai di burro
  • 240 g di farina per spätzli
  • 2 uova
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 1 cucchiaino di sale
  • ca. 1 cucchiaio d’acqua
  • 160 g di pecorino
  • 500 g di ricotta
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 tuorli
  • 1 limone
  • noce moscata
  • pepe
  • farina per spianare
  • 6 cucchiai di burro
  • 360 g di farina per spätzli
  • 3 uova
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 1½ cucchiaini di sale
  • ca. 1½ cucchiai d’acqua
  • 240 g di pecorino
  • 750 g di ricotta
  • spicchi d'aglio
  • 3 tuorli
  • limoni
  • noce moscata
  • pepe
  • farina per spianare
  • 9 cucchiai di burro
  • 480 g di farina per spätzli
  • 4 uova
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 2 cucchiaini di sale
  • ca. 2 cucchiai d’acqua
  • 320 g di pecorino
  • 1 kg di ricotta
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 tuorli
  • 2 limoni
  • noce moscata
  • pepe
  • farina per spianare
  • 12 cucchiai di burro
  • 600 g di farina per spätzli
  • 5 uova
  • 5 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 2½ cucchiaini di sale
  • ca. 2½ cucchiai d’acqua
  • 400 g di pecorino
  • 1,25 kg di ricotta
  • spicchi d'aglio
  • 5 tuorli
  • limoni
  • noce moscata
  • pepe
  • farina per spianare
  • 15 cucchiai di burro
  • 720 g di farina per spätzli
  • 6 uova
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 3 cucchiaini di sale
  • ca. 3 cucchiai d’acqua
  • 480 g di pecorino
  • 1,5 kg di ricotta
  • 3 spicchi d'aglio
  • 6 tuorli
  • 3 limoni
  • noce moscata
  • pepe
  • farina per spianare
  • 18 cucchiai di burro

Come procedere

Preparazione:
ca. 1 ora
riposo:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
1 h 30 min.
  1. Si continua così

    Impasta la farina con le uova, l'olio e il sale fino a ottenere una massa elastica e omogenea. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua. Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per ca. 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Grattugia finemente il pecorino e mescolane la metà con la ricotta. Unisci l’aglio schiacciato e i tuorli, poi la scorza del limone grattugiata. Spremi il limone e metti da parte il succo. Condisci la farcia con noce moscata, sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Infarina leggermente il piano di lavoro, dividi l'impasto in due. Stendi entrambe le metà con la macchina per la pasta a uno spessore di ca. 2 mm (livello 7). Distribuisci 1 cucchiaio raso di ripieno a intervalli regolari su metà della pasta. Spennella d'acqua i bordi attorno al ripieno. Adagia la seconda sfoglia di pasta sulla prima. Premi bene l'impasto e ritaglia i ravioli.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Lessa i ravioli in abbondante acqua salata che freme appena per ca. 3 minuti. Fai fondere il burro. Condisci con un po' di succo di limone, sale e pepe. Mescola i ravioli con il burro e il pecorino restante.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/ravioli-alla-ricotta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Se opti per ravioli rotondi, stendi nuovamente i ritagli di pasta e ritagliane altri.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare