Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Quarkini alla mela cotogna

Quarkini alla mela cotogna

Tempo totale: 1 h 40 min. • Preparazione: ca. 70 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 3 g, grassi 4 g, carboidrati 12 g, 100 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Sembrano mini bombolotti ma sono bocconcini a base di quark, farciti con purea di mele cotogne. Un dessert goloso che piace a tutti.

Ingredienti

Dessert

Per ca.

12
  • 12
  • 24

pezzi

  • 1 mela cotogna di ca. 250 g
  • 2 dl d’acqua
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • olio di colza HOLL per friggere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 60 g di zucchero
  • Pasta per i quarkini

  • 150 g di quark
  • 2 uova
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 80 g di farina
  • 2 mele cotogne di ca. 250 g ciascuna
  • 4 dl d’acqua
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • olio di colza HOLL per friggere
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 120 g di zucchero
  • Pasta per i quarkini

  • 300 g di quark
  • 4 uova
  • 2 bustine di zucchero vanigliato
  • 4 cucchiaini di lievito in polvere
  • 160 g di farina

Come procedere

Preparazione:
ca. 70 minuti
  1. Sfregate con una spazzola la mela cotogna sotto l'acqua corrente per eliminare la lanugine sulla buccia. Sbucciate il frutto, privatelo del torsolo e tagliatelo a dadini. Cuocetelo con acqua e succo di limone finché diventa bello morbido. Frullate con poco liquido in modo da ottenere una purea bella densa. Filtratela con un colino a maglie fini e lasciate intiepidire la purea di mela cotogna.

    Ci sei quasi!
  2. Per la pasta, mescolate bene tutti gli ingredienti. Scaldate l'olio in una padella dai bordi alti a 160 °C. Mescolate la cannella con lo zucchero e versateli in un piatto. Con l'ausilio di due cucchiai prelevate un po' di pasta per i quarkini, modellatela, fatela scivolare nell'olio caldo e doratela per 3-4 minuti. Fate sgocciolare i dolcetti su carta da cucina. Passateli nella miscela di zucchero e cannella ancora caldi, poi fateli raffreddare. Trasferite la purea di mela cotogna in una tasca da pasticciere. Infilate un coltello appuntito in ogni quarkino per creare un foro. Farcite i dolcetti con la purea di mela cotogna e serviteli subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/quarkini-alla-mela-cotogna
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Sostituite la purea di mele cotogne con gelatina di mele cotogne.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare