Gelato alle mele cotogne con vermicelles
Gelato alle mele cotogne? Un'idea insolita? Provate a servirlo con vermicelles alla grappa di mele cotogne e meringhe sbriciolate. Sarà un successone.
- senza glutine
- vegetariano
- 4 h 30 min
Ingredienti
DessertPer 6 persone
- 500 gdi mele cotogne
- 2,5 dld’acqua
- 2 cucchiaidi succo di limone
- 3tuorli
- 120 gdi zucchero
- 2 dldi latte
- 2 dldi panna semigrassa
- 250 gdi purea di castagne surgelata, scongelata
- 0,4 dldi grappa di mele cotogne
- 4 cucchiaidi gelatina di mele cotogne
- 4 ramettidi timo
- meringhe per guarnire
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 460 kcal
- 1.650 kj
- Proteine
- 5 g
- 5,4 %
- Grassi
- 14 g
- 34,1 %
- Carboidrati
- 56 g
- 60,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 1 ora
- sobbollitura:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento
- congelamento
- Tempo totale:
- 4 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Sfregate bene le mele cotogne sotto l'acqua corrente per eliminare la peluria che le ricopre. Sbucciatele, privatele del torsolo e tagliatele a dadi di 2 cm. Fateli sobbollire in acqua e limone per ca. 30 minuti finché diventano belli morbidi. Frullate tutto e filtrate attraverso un colino a maglie fini (dovreste ottenere ca. 300 g di purea). Lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mescolate i tuorli con lo zucchero. Scaldate il latte con la panna fin quasi al punto di ebollizione, poi versateli sulla miscela di tuorli e zucchero mescolando continuamente. Versate nuovamente tutto in pentola e, senza smettere di mescolare, portate nuovamente a ebollizione a fuoco basso, finché la miscela lega. Filtrate attraverso un colino a maglia fine in una scodella. Mettete la scodella a bagno in acqua ghiacciata e lasciate raffreddare, mescolando di tanto in tanto. Una volta fredda, incorporate la purea di mele cotogne. Trasferite la massa in una gelatiera e lasciate congelare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mescolate bene la purea di castagne con la grappa di mele cotogne. Scaldate la gelatina di mele cotogne finché diventa liquida. Accomodate la purea di castagne nei piatti, servite il gelato di mele cotogne. Guarnite con foglioline i timo. Sbriciolate le meringhe e cospargetele sul gelato. Irrorate con la gelatina liquida e servite subito.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!