Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pudding all'asperula

Pudding all'asperula

Tempo totale: 3 h 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 4 g, grassi 30 g, carboidrati 20 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

L'asperula conferisce freschezza a questo pudding preparato senza uova, con panna e agar-agar. Una goccia di colorante verde aggiunge una nota di colore.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

per 1 stampo da 5 dl

per 2 stampi da 5 dl

per 3 stampi da 5 dl

  • 4 dl di panna semigrassa
  • 1 dl di panna per caffè
  • 20 g d’asperula raccolta da sé
  • 60 g di zucchero
  • ½ cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1 bustina d’agar-agar da 8 g
  • colorante alimentare verde, a piacimento
  • 8 dl di panna semigrassa
  • 2 dl di panne per caffè
  • 50 g d’asperula raccolta da sé
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 2 bustine d’agar-agar da 8 g
  • colorante alimentare verde, a piacimento
  • 1,2 l di panna semigrassa
  • 3 dl di panne per caffè
  • 75 g d’asperula raccolta da sé
  • 180 g di zucchero
  • 1½ cucchiaini di pasta di vaniglia
  • 3 bustine d’agar-agar da 8 g
  • colorante alimentare verde, a piacimento

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
infusione
refrigerazione:
ca. 3 ore
Tempo totale:
3 h 15 min.
  1. Il giorno prima, porta a ebollizione la panna per il caffè poi aggiungi l'asperula, copri e lascia macerare per tutta la notte in frigo.

    Ci sei quasi!
  2. Il giorno della preparazione, scalda nuovamente la panna all'asperula poi filtrala con un colino e strizza bene l'erbetta. Fai sobbollire la panna con lo zucchero, la pasta di vaniglia e l'agar-agar per ca. 2 minuti, mescolando continuamente. Colora a piacimento la panna con 1–2 gocce di colorante alimentare verde poi lasciala intiepidire. Versa la panna aromatizzata in uno stampo e falla consolidare in frigo per ca. 3 ore. Prima di servirla, capovolgi il pudding all'asperula e guarniscilo a piacimento con fiorellini di asperula.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pudding-allasperula
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Attenzione: non tutte le varietà di agar-agar hanno la stessa proprietà gelificante. In questa ricetta abbiamo usato un prodotto Migros. Se usi l'agar-agar della marca Morga, te ne basterà un mezzo cucchiaino da tè di polvere. Se preferisci monoporzioni di dessert, versa la panna aromatizzata all'asperula in stampi o bicchierini da ca. 1,2 dl. Raccogli l'asperula in un giorno soleggiato, in quanto il suo aroma sarà più intenso. Non usare un sacchetto di plastica per la raccolta ma un cestino o una scodella. Scuotila leggermente per eliminare eventuali insetti che si annidano tra le foglie. Prima di usare l'asperula, lasciala appassire per ca. 1 giorno su un canovaccio da cucina. L'asperula contiene cumarina, una sostanza che, se ingerita in grandi quantità, può causare mal di testa o nausea. Attenzione dunque a non esagerare con il consumo dell'erbetta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare