Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpette di sedano rapa e semolino ai semi

Polpette di sedano rapa e semolino ai semi

Tempo totale: 1 h 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 31 g, grassi 46 g, carboidrati 42 g, 730 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Palline di semolino e sedano rapa avvolte in una croccante impanatura di semi di zucca e di girasole. Fuoco alle fiamme, è tempo di friggere!

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Per ca. 6 pezzi

Per ca. 12 pezzi

Per ca. 18 pezzi

Per ca. 24 pezzi

Per ca. 30 pezzi

Per ca. 36 pezzi

Indicazioni per maggiori quantità: Rosolate le polpette poco per volta e tenetele in caldo nel forno a 90 °C fino al momento di servire.
  • 1,5 dl d’acqua
  • 1,5 dl di latte
  • 100 g di semolino
  • ca. ½ cucchiaino di sale
  • ca. ½ cucchiaino di pepe
  • 2 uova
  • 125 g di sedano rapa
  • ½ spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di burro per arrostire
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 50 g di semi di girasole
  • 50 g di semi di zucca
  • 3 dl d’acqua
  • 3 dl di latte
  • 200 g di semolino
  • ca. 1 cucchiaino di sale
  • ca. 1 cucchiaino di pepe
  • 4 uova
  • 250 g di sedano rapa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di burro per arrostire
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 100 g di semi di girasole
  • 100 g di semi di zucca
  • 4,5 dl d’acqua
  • 4,5 dl di latte
  • 300 g di semolino
  • ca. 1½ cucchiaini di sale
  • ca. 1½ cucchiaini di pepe
  • 6 uova
  • 375 g di sedano rapa
  • spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di burro per arrostire
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 150 g di semi di girasole
  • 150 g di semi di zucca
  • 6 dl d’acqua
  • 6 dl di latte
  • 400 g di semolino
  • ca. 2 cucchiaini di sale
  • ca. 2 cucchiaini di pepe
  • 8 uova
  • 500 g di sedano rapa
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di burro per arrostire
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 200 g di semi di girasole
  • 200 g di semi di zucca
  • 7,5 dl d’acqua
  • 7,5 dl di latte
  • 500 g di semolino
  • ca. 2½ cucchiaini di sale
  • ca. 2½ cucchiaini di pepe
  • 10 uova
  • 625 g di sedano rapa
  • spicchi d’aglio
  • 5 cucchiai di burro per arrostire
  • 5 cucchiai d’olio d’oliva
  • 250 g di semi di girasole
  • 250 g di semi di zucca
  • 9 dl d’acqua
  • 9 dl di latte
  • 600 g di semolino
  • ca. 3 cucchiaini di sale
  • ca. 3 cucchiaini di pepe
  • 12 uova
  • 750 g di sedano rapa
  • 3 spicchi d’aglio
  • 6 cucchiai di burro per arrostire
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 300 g di semi di girasole
  • 300 g di semi di zucca

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 35 min.
  1. Si continua così

    Portate a ebollizione l’acqua e il latte. Versate il semolino in un colpo solo. Condite con sale e pepe. Cuocete a fuoco basso, mescolando continuamente per ca. 8 minuti, fino a ottenere una massa densa. Togliete la pentola dal fuoco e fate raffreddare il semolino. Sbattete le uova e incorporatele.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Tagliate il sedano rapa a pezzi e cuoceteli al vapore finché risultano morbidi. Riducete il sedano rapa in purea con il frullatore a immersione senza aggiungere liquidi. Schiacciate l’aglio e unitelo. Incorporate al semolino e fate raffreddare. Rosolate una noce d’impasto in poco burro e assaggiate. Aggiustate di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Tritate i semi. Con l’impasto formate delle polpette spesse ca. 1 cm, di ca. 80 g. Passatele nei semi e rosolatele nel burro e nell’olio rimanenti a fuoco medio-basso, 8 minuti circa per lato. Accompagnate con un’insalata.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpette-di-sedano-rapa-e-semolino-ai-semi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare