Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpette di luganiga con yogurt al sedano

Polpette di luganiga con yogurt al sedano

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 5 g, grassi 7 g, carboidrati 3 g, 90 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le polpette piccanti preparate con la pasta delle luganighe e il peperoncino stuzzicano il palato, mentre lo yogurt lo rinfresca piacevolmente.

Ingredienti

Aperitivo

Per ca.

20
  • 20
  • 40

pezzi da 20 g

  • 3 luganighe di ca. 125 g ciascuna
  • 2 peperoncini
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 2 limoni
  • 50 g di pangrattato
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 100 g di sedano
  • 180 g di yogurt al naturale
  • sale
  • 6 luganighe di ca. 125 g ciascuna
  • 4 peperoncini
  • 4 mazzetti di prezzemolo
  • 4 limoni
  • 100 g di pangrattato
  • 12 cucchiai d’olio d’oliva
  • 200 g di sedano
  • 360 g di yogurt al naturale
  • sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Incidi il budello delle luganighe ed estraine l'impasto. Dimezza i peperoncini per il lungo, privali dei semi e tritali. Trita il prezzemolo. Grattugia finemente la scorza dei limoni e tagliali a spicchi. Impasta bene la carne delle luganighe con il trito di peperoncini, prezzemolo e la scorza di limone grattugiata. Con l'impasto forma delle palline grosse come una noce e passale nel pangrattato. Scalda l'olio in una padella ampia e rosola le polpette a fuoco medio per ca. 8 minuti. Taglia il sedano a dadini e mescolali con lo yogurt. Condisci con un po' di succo di limone e sale. Servi le polpette con lo yogurt al sedano e gli spicchi di limone.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpette-di-luganiga-con-yogurt-al-sedano
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare