Pollo allo zafferano con limone sotto sale
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 800 g di pezzi di pollo
- ½ cucchiaino di ras el hanout (miscela di spezie marocchina)
- 2 prese di zafferano in stimmi
- 1 cucchiaino di zenzero macinato
- ½ cucchiaino di sale marino
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 1,5 dl d’acqua
- 4 patate resistenti alla cottura
- ¼ di limone sotto sale
- 6 olive verdi
- ½ mazzetto di prezzemolo
- 1,6 kg di pezzi di pollo
- 1 cucchiaino di ras el hanout (miscela di spezie marocchina)
- 4 prese di zafferano in stimmi
- 2 cucchiaini di zenzero macinato
- 1 cucchiaino di sale marino
- 6 cucchiai d’olio d’oliva
- 3 dl d’acqua
- 8 patate resistenti alla cottura
- ½ limone sotto sale
- 12 olive verdi
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2,4 kg di pezzi di pollo
- 1½ cucchiaini di ras el hanout (miscela di spezie marocchina)
- 6 prese di zafferano in stimmi
- 3 cucchiaini di zenzero macinato
- 1½ cucchiaini di sale marino
- 9 cucchiai d’olio d’oliva
- 4,5 dl d’acqua
- 12 patate resistenti alla cottura
- ¾ di limone sotto sale
- 18 olive verdi
- 1½ mazzetti di prezzemolo
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- marinatura:
- 1-2 ora
- cottura:
- ca. 1 ora
- Tempo totale:
- 3 h 30 min.
-
Si continua così
Mescola tutte le spezie con il sale marino e l’olio. Metti i pezzi di pollo in un sacchetto di plastica, aggiungi la marinata e mescola bene il tutto. Fai marinare il pollo in frigo per 1-2 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Fai sgocciolare un poco i pezzi di pollo, raccogliendo la marinata.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Rosola la carne in una brasiera per 5 minuti. Unisci la marinata e l’acqua. Taglia le patate in quattro e aggiungile con il limone. Copri e fai stufare il tutto per ca. 1 ora a fuoco medio. Se necessario aggiungi ancora un poco d’acqua.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Snocciola le olive. Trita il prezzemolo. Distribuisci entrambi sul pollo come guarnitura. Accompagna con cuscus o riso in bianco.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
I limoni sotto sale o in salamoia sono tipici della cucina nordafricana. Sono cotti insieme con altri ingredienti, spesso in piatti unici, ed eliminati a fine cottura. Oppure viene grattugiata finemente un poco di scorza e aggiunta agli altri ingredienti (ad es. riso selvatico alle noci). Sono ottimi con riso, agnello, pollo e legumi. Ci vogliono solo pochi minuti per preparare in casa i limoni sotto sale. In seguito, devi farli riposare in frigo per almeno 3 settimane. Per trovare la ricetta, basta immettere «limoni sotto sale» nel campo di ricerca di migusto.ch. Chi non desidera prepararli da sé, li può acquistare in un negozio d'alimentari orientale.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!