Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polenta con salsa di funghi e salsiccia

Polenta con salsa di funghi e salsiccia

Tempo totale: 1 h 20 min. • Preparazione: ca. 80 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 29 g, grassi 41 g, carboidrati 59 g, 740 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una ricetta dai tipici sapori nostrani: polenta bramata servita con una salsa cremosa a base di luganighette, porcini, parmigiano e cipollotti.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 4 g di porcini secchi
  • 2,5 dl d’acqua
  • ca. ¼ di  cucchiaino di sale
  • 65 g di polenta bramata
  • ¼ di  mazzetto di cipollotti
  • 25 g di burro
  • ½ cucchiaio di farina bianca
  • 1,25 dl di latte
  • ¾ di luganighetta, di 70 g
  • 25 g di parmigiano
  • pepe
  • noce moscata
  • 7 g di porcini secchi
  • 5 dl d’acqua
  • ca. ½ cucchiaino di sale
  • 125 g di polenta bramata
  • ½ mazzetto di cipollotti
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaio di farina bianca
  • 2,5 dl di latte
  • luganighette, di 70 g ciascuna
  • 50 g di parmigiano
  • pepe
  • noce moscata
  • 15 g di porcini secchi
  • 1 l d’acqua
  • ca. 1 cucchiaino di sale
  • 250 g di polenta bramata
  • 1 mazzetto di cipollotti
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di farina bianca
  • 5 dl di latte
  • 3 luganighette, di 70 g ciascuna
  • 100 g di parmigiano
  • pepe
  • noce moscata
  • 20 g di porcini secchi
  • 1,5 l d’acqua
  • ca. 1½ cucchiaini di sale
  • 375 g di polenta bramata
  • 1½ mazzetti di cipollotti
  • 150 g di burro
  • 3 cucchiai di farina bianca
  • 7,5 dl di latte
  • luganighette, di 70 g ciascuna
  • 150 g di parmigiano
  • pepe
  • di noce moscata
  • 30 g di porcini secchi
  • 2 l d’acqua
  • ca. 2 cucchiaini di sale
  • 500 g di polenta bramata
  • 2 mazzetti di cipollotti
  • 200 g di burro
  • 4 cucchiai di farina bianca
  • 1 l di latte
  • 6 luganighette, di 70 g ciascuna
  • 200 g di parmigiano
  • pepe
  • di noce moscata
  • 40 g di porcini secchi
  • 2,5 l d’acqua
  • ca. 2½ cucchiaini di sale
  • 625 g di polenta bramata
  • 2½ mazzetti di cipollotti
  • 250 g di burro
  • 5 cucchiai di farina bianca
  • 1,25 l di latte
  • luganighette, di 70 g ciascuna
  • 250 g di parmigiano
  • pepe
  • di noce moscata
  • 45 g di porcini secchi
  • 3 l d’acqua
  • ca. 3 cucchiaini di sale
  • 750 g di polenta bramata
  • 3 mazzetti di cipollotti
  • 300 g di burro
  • 6 cucchiai di farina bianca
  • 1,5 l di latte
  • 9 luganighette, di 70 g ciascuna
  • 300 g di parmigiano
  • pepe
  • di noce moscata

Come procedere

Preparazione:
ca. 80 minuti
  1. Metti a bagno i porcini in abbondante acqua calda. Porta a ebollizione l'acqua con il sale. Versa la polenta a pioggia. Fai sobbollire a fuoco basso per ca. 40 minuti, mescolando di continuo in modo che la polenta non si attacchi sul fondo e bruci. La polenta è cotta quando si stacca dal mestolo. Rovescia la polenta su un tagliere, coprila con la pellicola trasparente e lascia che si consolidi.

    Ci sei quasi!
  2. Metti da parte i gambi verdi dei cipollotti e trita finemente il resto. Scalda il burro in una padella, unisci i cipollotti tritati e la farina e mescola. Scola i porcini, strizzali e uniscili. Incorpora il latte mescolando. Porta a ebollizione e lascia sobbollire a fuoco basso per ca. 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa lega. Schiaccia le luganighette fuori dal budello e uniscile alla salsa a pezzetti. Aggiungi il parmigiano grattugiato. Scalda la salsa mescolando, senza portarla a ebollizione. Insaporisci con sale, pepe e noce moscata. Taglia la polenta a fette e, a piacere, scaldala. Taglia i gambi verdi dei cipollotti ad anelli e servili con la salsa sulla polenta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polenta-con-salsa-di-funghi-e-salsiccia
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare