Polenta con formaggio dell’alpe e salsiz
Polenta bramata con formaggio dell’alpe grattugiato e salsiz a fettine sottili cosparsa di foglie di timo: non potrebbe esserci piatto più svizzero.
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- ¼ dicipolla
- ½ cucchiaiodi burro
- 1,75 dldi brodo di verdura
- 75 gdi polenta bramata
- 15 gdi formaggio dell’alpe
- ¼ disalsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- 1 ramettodi timo
- ½cipolla
- 1 cucchiaiodi burro
- 3,5 dldi brodo di verdura
- 150 gdi polenta bramata
- 30 gdi formaggio dell’alpe
- ½salsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- ¼ di mazzettodi timo
- 1cipolla
- 2 cucchiaidi burro
- 7 dldi brodo di verdura
- 300 gdi polenta bramata
- 60 gdi formaggio dell’alpe
- 1salsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- ½ mazzettodi timo
- 1½cipolle
- 3 cucchiaidi burro
- 1,05 ldi brodo di verdura
- 450 gdi polenta bramata
- 90 gdi formaggio dell’alpe
- 1½salsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- ¾ di mazzettodi timo
- 2cipolle
- 4 cucchiaidi burro
- 1,4 ldi brodo di verdura
- 600 gdi polenta bramata
- 120 gdi formaggio dell’alpe
- 2salsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- 1 mazzettodi timo
- 2½cipolle
- 5 cucchiaidi burro
- 1,75 ldi brodo di verdura
- 750 gdi polenta bramata
- 150 gdi formaggio dell’alpe
- 2½salsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- 1¼ di mazzettidi timo
- 3cipolle
- 6 cucchiaidi burro
- 2,1 ldi brodo di verdura
- 900 gdi polenta bramata
- 180 gdi formaggio dell’alpe
- 3salsiz di ca. 100 g
- sale
- pepe
- 1½ mazzettidi timo
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 480 kcal
- 2.000 kj
- Proteine
- 16 g
- 13,6 %
- Grassi
- 19 g
- 36,3 %
- Carboidrati
- 59 g
- 50,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Tritate la cipolla e fatela appassire nel burro per ca. 2 minuti. Unite il brodo. Incorporate la polenta versandola a pioggia. Mettete il coperchio e, mescolando di tanto in tanto, fate cuocere per ca. 25 minuti. Grattugiate il formaggio con una grattugia per rösti direttamente nella polenta. Condite con sale e pepe. Tagliate la salsiccia a fettine sottili e servitela con la polenta. Cospargete con le foglioline di timo.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!