Plum pudding con salsa alla vaniglia
Plum pudding with custard
Il plum pudding con salsa alla vaniglia (plum pudding with custard) in Inghilterra viene chiamato anche Christmas pudding. Complicato e di grande effetto.
- vegetariano
- 28 h 40 min
Ingredienti
DessertPer ca. 12 pezzi
per 1 stampo per pudding o gugelhopf da ca. 1 l
- 120 gdi pane bianco del giorno prima
- 120 gdi farina
- ½ cucchiainodi cannella
- ½ cucchiainodi chiodi di garofano
- ½ cucchiainodi zenzero in polvere
- 1 presadi noce moscata
- 100 gdi zucchero di canna scuro, nei negozi di specialità, ad es. Muscovado
- 150 gdi burro, freddo
- 50 gdi datteri, snocciolati
- 300 gdi uva sultanina scura
- 25 gdi limone candito
- 25 gd’arancia candita
- 1mela
- 50 gdi miele liquido
- 2uova
- 1 dldi brandy
- 1limone
- burro e farina per lo stampo
-
Salsa alla vaniglia
- 2tuorli
- 2 cucchiaidi zucchero
- 1 cucchiaiod’amido di mais
- 1baccello di vaniglia
- 2,5 dldi latte
- 2,5 dldi panna
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 460 kcal
- 1.900 kj
- Proteine
- 6 g
- 5,5 %
- Grassi
- 22 g
- 45,6 %
- Carboidrati
- 53 g
- 48,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- riposo:
- ca. 1 giorno
- cottura:
- 3-4 ore
- Tempo totale:
- 28 h 40 min
-
Si continua così
Il giorno prima, eliminate la crosta del pane e sbriciolatelo in un tritatutto. Mescolatelo con la farina, le spezie e lo zucchero in una scodella. Unite il burro a pezzetti e lavorate l’impasto sfregandolo con le dita, fino a ottenere tante briciole grossolane. Tagliate i datteri a dadini e incorporateli all’impasto di briciole con l’uva sultanina e la frutta candita. Aggiungete la mela grattugiata, il miele, le uova e la metà del brandy. Unite la scorza di limone grattugiata e 2 cucchiai di succo di limone spremuto. Mescolate bene e fate riposare l’impasto per il pudding 1 giorno in frigo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Il giorno della preparazione, imburrate generosamente lo stampo e infarinatelo. Fate bollire l’acqua in una padella grande. Riempite lo stampo fino a ca. 1 cm dal bordo e battete lo stampo più volte sul tavolo, per eliminare eventuali bolle d’aria nell’impasto. Coprite lo stampo con carta da forno e fissatela con spago da cucina. Coprite con carta alu e fissate pure questa con spago da cucina. Cuocete il pudding a bagnomaria per 3-4 ore, finché diventa marrone scuro. Prova cottura: lo spiedino di legno infilato nel pudding deve uscire pulito.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per la salsa alla vaniglia, lavorate a spuma il tuorlo con lo zucchero e l’amido di mais. Incidete il baccello di vaniglia per il lungo ed estraete i semi. Scaldate il latte con la panna, il baccello e i semi di vaniglia. Quindi eliminate il baccello e versate il liquido nel tuorlo mescolando. Riversate il tutto in pentola e scaldate fino a poco prima del punto d’ebollizione, mescolando finché la crema si addensa.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dopo la cottura, fate raffreddare il pudding. Capovolgetelo su un piatto. Scaldate leggermente il brandy rimasto, dategli fuoco e versatelo con precauzione sul pudding. Servite il plum pudding con la salsa alla vaniglia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!