Patatine fritte al forno
Ingredienti
Contorno
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 200 g di patate resistenti alla cottura
- ¼ di cucchiaio d’aceto
- ½ cucchiaio d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
- 400 g di patate resistenti alla cottura
- ½ cucchiaio d’aceto
- 1 cucchiaio d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
- 800 g di patate resistenti alla cottura
- 1 cucchiaio d’aceto
- 2 cucchiai d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
- 1,2 kg di patate resistenti alla cottura
- 1½ cucchiai d’aceto
- 3 cucchiai d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
- 1,6 kg di patate resistenti alla cottura
- 2 cucchiai d’aceto
- 4 cucchiai d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
- 2 kg di patate resistenti alla cottura
- 2½ cucchiai d’aceto
- 5 cucchiai d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
- 2,4 kg di patate resistenti alla cottura
- 3 cucchiai d’aceto
- 6 cucchiai d'olio per rosolare o olio di girasole
- sale
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- cottura in forno:
- 20-25 minuti
- Tempo totale:
- 50 min.
-
Si continua così
Pela le patate e tagliale a bastoncini spessi ca. 8 mm con un coltello o con un taglia patate fritte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Porta a bollore dell'acqua in una pentola. Unisci l'aceto e le patate, poi lascia sobbollire per 8 minuti. Nel frattempo, scalda il forno ventilato a 220 °C. Fodera le teglie con carta da forno (vedi suggerimento).
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scola le patate, passale sotto l'acqua fredda e lasciale sgocciolare bene. Distribuiscile su due panni da cucina e asciugale molto bene. Mescolale con l'olio finché i bastoncini ne sono ricoperti in modo uniforme. Distribuiscile sulla teglia, lasciando un po' di spazio tra i bastoncini.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Inforna una teglia al centro del forno e l'altra nella scanalatura più bassa del forno. Cuoci per 20-25 minuti, finché le patatine diventano croccanti. A metà cottura, gira le patatine e inverti la posizione delle teglie.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Adagia un foglio di carta da cucina in una scodella. Versaci le patatine e condiscile con il sale. Mescola e servi subito.
Ci sei quasi!
Consigli utili
Per 400 g di patate ci vuole una grande teglia, altrimenti le patatine sono troppo vicine una all'altra durante la cottura. Alternativa: puoi anche preparare le patatine senza sbucciarle e insaporirle con il sale alle erbe o altre spezie. Facendole sobbollire prima di infornarle, si elimina l'amido in eccesso e le patatine vengono precotte.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!