Pappa al pomodoro con gamberetti
I gamberi rosolati nel pangrattato sono un'elegante compagnia per la delicata pappa al pomodoro guarnita con dadi di pane tostato e basilico fresco.
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 2
- 4
- 8
- 12
persone
- ½cipolla rossa
- ½spicchio d´aglio
- 75 gdi pane bianco
- 2 cucchiaid’olio d´oliva
- 5 dldi brodo
- 1 scatoladi pelati triturati di 280 g l’una
- sale
- pepe
- 2 ramettidi basilico
- 4gamberi tail-on
- 2 cucchiaidi pangrattato
- 1cipolla rossa
- 1spicchio d´aglio
- 150 gdi pane bianco
- 4 cucchiaid’olio d´oliva
- 1 ldi brodo
- 2 scatoledi pelati triturati di 280 g l’una
- sale
- pepe
- ¼ di mazzettodi basilico
- 8gamberi tail-on
- 4 cucchiaidi pangrattato
- 2cipolle rosse
- 2spicchi d´aglio
- 300 gdi pane bianco
- 8 cucchiaid’olio d´oliva
- 2 ldi brodo
- 4 scatoledi pelati triturati di 280 g l’una
- sale
- pepe
- ½ mazzettodi basilico
- 16gamberi tail-on
- 8 cucchiaidi pangrattato
- 3cipolle rosse
- 3spicchi d´aglio
- 450 gdi pane bianco
- 12 cucchiaid’olio d´oliva
- 3 ldi brodo
- 6 scatoledi pelati triturati di 280 g l’una
- sale
- pepe
- ¾ di mazzettodi basilico
- 24gamberi tail-on
- 12 cucchiaidi pangrattato
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 310 kcal
- 1.300 kj
- Proteine
- 20 g
- 27,5 %
- Grassi
- 11 g
- 34 %
- Carboidrati
- 28 g
- 38,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- sobbollitura:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Tritate la cipolla e l’aglio. Tagliate il pane a dadi grossolani. Scaldate poco olio. Fatevi appassire la cipolla e l’aglio per ca. 2 minuti. Unite i dadi di pane. Versate il brodo e i pelati. Lasciate sobbollire a fuoco basso per ca. 20 minuti. Frullate con il frullatore a immersione. Condite con sale e pepe.
Ci sei quasi! -
Spezzettate grossolanamente le foglie di basilico. Sciacquate i gamberi sotto l’acqua fredda e tamponateli con carta da cucina. Condite con sale. Scaldate poco olio in una padella. Rosolatevi i gamberi e il pangrattato a fuoco medio per ca. 5 minuti. Impiattate la pappa e irrorate con l’olio restante. Servite con le foglie di basilico e i gamberi.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!