Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Panino con formaggio, pancetta ed erbe

Panino con formaggio, pancetta ed erbe

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 27 g, grassi 33 g, carboidrati 33 g, 550 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Pancetta alle erbe e formaggio di montagna dolce alle erbe attorniati da pane cotto nel forno in pietra regalano sandwich deliziosi non solo in montagna.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 4
  • 8

pezzi

  • 8 fette di pancetta alle erbe
  • 200 g di formaggio di montagna dolce alle erbe
  • ¼ di  mazzetto di mazzetto d’erbe , ad es. prezzemolo, erba cipollina
  • 4 panini del forno in pietra naturale di ca. 75 g
  • 40 g di burro
  • 4 foglie piccole di lattuga romana
  • pepe dal macinapepe
  • 16 fette di pancetta alle erbe
  • 400 g di formaggio di montagna dolce alle erbe
  • ½ mazzetto di mazzetto d’erbe , ad es. prezzemolo, erba cipollina
  • 8 panini del forno in pietra naturale di ca. 75 g
  • 80 g di burro
  • 8 foglie piccole di lattuga romana
  • pepe dal macinapepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Rosolate la pancetta in una padella antiaderente finché diventa croccante. Fate sgocciolare su carta da cucina. Tagliate il formaggio a fette. Tritate grossolanamente le erbe. Dimezzate i panini in senso orizzontale. Spalmate il burro sulla parte inferiore del pane. Farcite con la lattuga spezzettata, il formaggio e una macinata di pepe. Distribuite le erbe e la pancetta. Terminate con la parte superiore del pane e schiacciate leggermente.

Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/panino-con-formaggio-pancetta-ed-erbe
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare