Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Panettone

Panettone

Tempo totale: 4 h 30 min. • Preparazione: ca. 45 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 8 g, grassi 13 g, carboidrati 56 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Non c'è Natale senza panettone! In questa semplice ricetta, il soffice dolce italiano viene preparato con frutta candita e uva sultanina.

Ingredienti

Pasticceria dolcePer ca. 8 pezzi

per 1 stampo di carta per panettone di 16 cm Ø alto 11 cm*

  • ½ cubetto di lievito fresco, ca. 20 g
  • 1 dl di latte, tiepido
  • 360 g di farina per treccia
  • 1 limone (solo la scorza)
  • 80 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 2 uova (temperatura ambiente)
  • 1 tuorlo (temperatura ambiente)
  • 90 g di burro, morbido
  • 50 g d’uva sultanina
  • 80 g di frutta candita
  • zucchero a velo per spolverare

Utensili

  • spiedini di legno lunghi

Come procedere

Preparazione:
ca. 45 minuti
lievitazione:
ca. 3 ore
cottura in forno:
ca. 45 minuti
Tempo totale:
4 h 30 min.
  1. Si continua così

    Per il preimpasto, sciogli il lievito nel latte in una scodella. Aggiungi 100 g di farina e rimesta brevemente con un mestolo di legno, finché ottieni una massa omogenea. Copri la scodella con un panno asciutto. Lascia riposare a temperatura ambiente per ca. 50 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Trasferisci il preimpasto nella scodella di un robot da cucina assieme alla farina restante. Aggiungi la scorza di limone grattugiandola finemente. Unisci lo zucchero, il sale e 1 uovo. Impasta a velocità media per ca. 5 minuti con il gancio impastatore. Mentre impasti, aggiungi un po' per volta il secondo uovo e il tuorlo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Unisci poco alla volta il burro tagliato a dadini (è importante che l'impasto assorba il burro molto lentamente). Impasta per altri 10-15 minuti finché l'impasto risulta umido, elastico e si stacca bene dal bordo della scodella. Se non si dovesse staccare, aggiungi un po' di farina. Copri l'impasto con un panno asciutto. Lascia riposare a temperatura ambiente per ca. 1,5 ore, finché l'impasto è raddoppiato di volume.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Versa l'uva sultanina in una piccola scodella 20 minuti prima di proseguire con la lavorazione. Copri con acqua calda e lascia riposare per ca. 15 minuti. Scola l'acqua e lascia sgocciolare bene l'uva sultanina, spremendola leggermente.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Aggiungi la frutta candita e l'uva sultanina all'impasto, lavorandolo solo leggermente e brevemente con le mani per distribuire bene. Se l'impasto dovesse appiccicarsi alle mani, bagnale leggermente con dell'acqua. Versa l'impasto nello stampo per panettone. Copri con un panno asciutto e lascia lievitare per altri 45 minuti.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Scalda il forno statico a 170 °C (calore superiore e inferiore). Cuoci il panettone nella metà inferiore del forno per ca. 45 minuti. Se dovesse scurirsi troppo, coprilo con un foglio di carta alu senza stringerla attorno al dolce. Fai la prova cottura.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Sforna e lascia raffreddare per 5 minuti. Infila due spiedini di legno lunghi attraverso il terzo superiore del dolce, capovolgilo e lascia raffreddare del tutto (vedi immagine e suggerimento). Spolvera con lo zucchero a velo prima di servire.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Zoe Torinesi
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/panettone
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Gli stampi per panettone con 16 cm di diametro sono in vendita online sul sito di Galaxus. Non preoccuparti se l'impasto è piuttosto morbido e appiccicoso. Deve diventare proprio così. Dopo la cottura in forno, il panettone va lasciato raffreddare capovolto, altrimenti la sua struttura soffice potrebbe sgonfiarsi. Per un panettone al cioccolato, incorpora 120 g di cioccolato fondente a dadini invece dell'uva sultanina e della frutta candita. Prova cottura: infila un ago da maglia o uno spiedino di legno in mezzo al dolce. Se la pasta non vi rimane attaccata il panettone è pronto. Puoi anche preparare da te lo stampo per panettone. Taglia dapprima in tre strisce per il lungo un foglio di carta da forno. Fodera il bordo interno di una piccola tortiera apribile con le strisce di carta, in modo che il bordo risulti rialzato e il dolce possa gonfiarsi verso l'alto. Per fissare le strisce usa una graffatrice o delle graffette.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare