Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pane irlandese alla soda

Pane irlandese alla soda

Tempo totale: 2 h 35 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per pane: proteine 134 g, grassi 17 g, carboidrati 588 g, 3.170 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il pane a base di farina bianca e farina di spelta originale, impastato con latticello e uova è una delizia con il formaggio, i salumi e anche la confettura.

Ingredienti

Pasticceria salataPer 1 pane da 1,4 kg

  • 450 g di farina bianca
  • 350 g di farina di spelta originale classic o di farina integrale
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 20 g di sale
  • 5 dl di latticello nature
  • 1 uovo
  • farina per impastare

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
2 h 35 min.
  1. Scalda il forno statico a 200 °C. Mischia in una scodella le due farine, il bicarbonato, il lievito e il sale. Incorpora il latticello e l’uovo. Impasta su una superficie ben infarinata, finché la pasta non risulta liscia e morbida.

    Ci sei quasi!
  2. Forma una pagnotta di circa 25 cm di diametro. Adagiala su una teglia foderata con carta da forno. Intaglia a croce la superficie. Metti una pirofila con dell’acqua bollente sul fondo del forno. Cuoci la pagnotta nella metà inferiore del forno per circa 50 minuti. Sforna la pagnotta e lasciala raffreddare su una griglia.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pane-irlandese-alla-soda
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Il pane è cotto, quando si sente un suono cavo battendo sul fondo.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare