Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Minestra di barbabietole alla panna acidula con croccantini di semi di papavero

Minestra di barbabietole alla panna acidula con croccantini di semi di papavero

Quando la minestra di barbabietole con panna acidula, zenzero e germogli si presenta con i croccantini al papavero, ha inizio la festa. O lo spuntino.

  • vegetariano
  • 1 h 5 min

Ingredienti

AntipastoPer 6 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 800 gdi barbabietole crude
  • ½limetta
  • 2scalogni
  • 20 gdi zenzero fresco
  • 2 cucchiaid'olio d’oliva
  • 1,5 ldi brodo di verdura
  • 360 gdi mezza panna acidula
  • sale
  • pepe di Caienna
  • germogli per decorare, ad es. di barbabietola
  • Croccantini

  • 200 gdi pasta sfoglia
  • farina per spianare la pasta
  • 2 cucchiaidi semi di papavero
  • 2 cucchiaidi zucchero a velo
Kilocalorie
410 kcal
1.700 kj
Proteine
8 g
8,2 %
Grassi
24 g
55,7 %
Carboidrati
35 g
36,1 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura :
ca. 40 minuti
Tempo totale:
1 h 5 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Preriscaldare il forno statico a 170 °C. Mondare le barbabietole e tagliarle a dadini. Togliere con il pelapatate 1–2 strisce di scorza di limetta. Rosolarle nell’olio unitamente agli scalogni e allo zenzero. Spegnere con il brodo. Aggiungere le barbabietole. Cuocere a coperto per 40 minuti. Togliere le scorze di limetta. Ridurre il resto a purea.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Spianare la pasta (spessore 2 mm) su una superficie lievemente infarinata. Sistemarla poi su una teglia foderata con carta da forno. Bucherellare la pasta con una forchetta, targliarla a pezzetti con il tagliabiscotti. Cuocere al centro del forno per circa 10 minuti. Toglierla dal forno e aumentare la temperatura a 220 °C. Cospargere la pasta precotta con semi di papavero e zucchero a velo. Cuocere il tutto per ca. 3 minuti. Lasciar raffreddare.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Portare ad ebollizione la minestra di barbabietole prima di servire. Mescolare la panna acidula e aggiungerla quasi tutta alla minestra. Frullare bene con il frullatore a immersione. Insaporire con sale e pepe di Caienna. Impiattare la minestra. Decorare con la panna acidula restante e i germogli. Servire separatamente i croccantini ai semi di papavero.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/minestra-di-barbabietole-alla-panna-acidula-con-croccantini-di-semi-di-papavero
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Prima fase della preparazione: preparare la minestra due giorni prima, lasciarla raffreddare e conservarla in frigorifero. Lasciar raffreddare i croccantini ai semi di papavero e conservarli in una scatola in un luogo fresco e asciutto.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare