Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Macaron all’arancia sanguigna

Macaron all’arancia sanguigna

La preparazione dei macaron richiede una certa abilità. Chi riesce nell'intento di realizzare ad es. macaron all'arancia sanguigna può essere fiero di sé.

  • senza glutine
  • vegetariano
  • 3 h 42 min

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 15 pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 tappetino per macaron

  • Pasta di base per macaron

  • 100 gdi mandorle spellate macinate
  • 75 gdi zucchero a velo
  • 50 gdi albumi (1-2 pezzi)
  • 35 gdi zucchero
  • 1 cucchiainodi succo di limone
  • qualchegoccia di colorante alimentare rosso
  • un pocodi burro per il tappetino
  • Farcia all’arancia sanguigna

  • 40 gdi burri da tavola, morbido
  • 100 gdi zucchero a velo
  • 2 cucchiaidi sciroppo d’arancia sanguigna
  • 1 cucchiaiodi succo di limone
Kilocalorie
130 kcal
550 kj
Proteine
2 g
6,2 %
Grassi
6 g
41,5 %
Carboidrati
17 g
52,3 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 60 minuti
essiccazione:
30-120 minuti
cottura in forno:
10-12 minuti
refrigerazione
raffreddamento
Tempo totale:
3 h 42 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Per la pasta di base, setacciate le mandorle (usate i resti più grossi per una torta). Mescolate 40 g delle mandorle più fini con lo zucchero a velo. Montate gli albumi a neve. Unite lo zucchero a pioggia e continuate a montare per ca. 5 minuti, finché la massa risulta compatta e brillante. Mescolate il succo di limone e il colorante alimentare. Incorporate la miscela di mandorle e zucchero e il colorante alimentare. Mescolate con una spatola di silicone. La massa così ottenuta dev’essere molto densa. Riempite una tasca da pasticciere usa e getta.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Fate fondere il burro e ungetevi con parsimonia il tappetino per macaron. Adagiatelo quindi su una griglia da forno. Tagliate ca. 1 cm della punta della tasca. Distribuite la massa sui dischi disegnati sul tappetino. Battete più volte la griglia sul supporto.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Fate essiccare i macaron a temperatura ambiente, a seconda dell’umidità, per 30-120 minuti. Quando la superficie dei macaron non incolla più, l’essiccazione è conclusa.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Scaldate il forno a 135 °C (calore superiore e inferiore). Infornate la griglia con il tappetino nella scanalatura più bassa del forno e cuocete i macaron per 10-12 minuti. Sfornate, staccate i gusci dal tappetino e fateli raffreddare su una griglia.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Lavorate tutti gli ingredienti per la farcia con uno sbattitore elettrico per 5 minuti fino a ottenere una massa soffice e chiara. Trasferitela in una tasca da pasticciere usa e getta e mettetela in frigo. Togliete la farcia dal frigo e lasciatela ammorbidire per qualche minuto. Tagliate la punta della tasca. Girate la metà dei gusci (fondi). Spremete un poco di farcia sui fondi dei macaron. Adagiate i gusci restanti sulla farcia premendo leggermente e con cura. Conservateli in frigo e consumateli nel giro di 1-2 giorni.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Regula Brodbeck
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/macaron-all-arancia-sanguigna
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare