Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Lombata d’agnello in salsa al balsamico

Lombata d’agnello in salsa al balsamico

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 35 g, grassi 11 g, carboidrati 14 g, 300 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La carne d'agnello bella rosa al cuore è servita con una padellata di radicchio e ravanelli croccanti, il tutto irrorato con una delicata salsa al balsamico.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Rosola le lombate d’agnello poco per volta e tienile in caldo fino al momento di servirle.
  • ¼ di radicchio
  • ½ mazzetto di ravanelli
  • 1 lombata d'agnello di ca. 150 g
  • sale
  • pepe
  • ¼ di  cucchiaio d’olio di colza
  • ¾ di  cucchiaio d’aceto balsamico invecchiato
  • 0,75 dl di salsa d´arrosto legata
  • ¼ di  cucchiaio di burro
  • ¼ di  cucchiaio di zucchero a velo
  • ½ radicchio di 350 g
  • 1 mazzetto di ravanelli
  • 2 lombate d'agnello di ca. 150 g ciascuna
  • sale
  • pepe
  • ½ cucchiaio d’olio di colza
  • 1½ cucchiai d’aceto balsamico invecchiato
  • 1,5 dl di salsa d´arrosto legata
  • ½ cucchiaio di burro
  • ½ cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 radicchio di 350 g
  • 2 mazzetti di ravanelli
  • 4 lombate d'agnello di ca. 150 g ciascuna
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 3 cucchiai d’aceto balsamico invecchiato
  • 3 dl di salsa d´arrosto legata
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • radicchi di 350 g ciascuno
  • 3 mazzetti di ravanelli
  • 6 lombate d'agnello di ca. 150 g ciascuna
  • sale
  • pepe
  • 1½ cucchiai d’olio di colza
  • 4½ cucchiai d’aceto balsamico invecchiato
  • 4,5 dl di salsa d´arrosto legata
  • 1½ cucchiai di burro
  • 1½ cucchiai di zucchero a velo
  • 2 radicchi di 350 g ciascuno
  • 4 mazzetti di ravanelli
  • 8 lombate d'agnello di ca. 150 g ciascuna
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai d’olio di colza
  • 6 cucchiai d’aceto balsamico invecchiato
  • 6 dl di salsa d´arrosto legata
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • radicchi di 350 g ciascuno
  • 5 mazzetti di ravanelli
  • 10 lombate d'agnello di ca. 150 g ciascuna
  • sale
  • pepe
  • 2½ cucchiai d’olio di colza
  • 7½ cucchiai d’aceto balsamico invecchiato
  • 7,5 dl di salsa d´arrosto legata
  • 2½ cucchiai di burro
  • 2½ cucchiai di zucchero a velo
  • 3 radicchi di 350 g ciascuno
  • 6 mazzetti di ravanelli
  • 12 lombate d'agnello di ca. 150 g ciascuna
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 9 cucchiai d’aceto balsamico invecchiato
  • 9 dl di salsa d´arrosto legata
  • 3 cucchiai di burro
  • 3 cucchiai di zucchero a velo

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
  1. Si continua così

    Dimezza il radicchio, elimina il tronco e taglialo a strisce grossolane. Dimezza i ravanelli.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Condisci la carne con sale e pepe. Rosolala nell’olio ca. 4 minuti per lato poi tienila in caldo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Versa l’aceto balsamico e la salsa d’arrosto nella stessa padella, fai ridurre un poco e condisci.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Nel frattempo, rosola i ravanelli nel burro per ca. 3 minuti.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Unisci il radicchio e lo zucchero a velo e lascia cuocere per ca. 5 minuti.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Servi la carne con le verdure e irrora con la salsa. A piacere guarnisci con dei germogli o cerfoglio.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/lombata-d-agnello-in-salsa-al-balsamico
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare