Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Lievito madre

Lievito madre

Tempo totale: 336 h 20 minuti • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 10 g, grassi 3 g, carboidrati 86 g, 420 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
Farina di segale e acqua mescolate in un vasetto, dopo qualche giorno si trasformano in lievito madre, perfetto per preparare un buon pane a base di pasta acida

Ingredienti

PastaPer 400 grammi

  • 500 g di farina di segale
  • 5 dl d'acqua

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
riposo:
ca. 2 settimanali
cure settimanali (nutrimento):
ca. 10 minuti
Tempo totale:
336 h 20 minuti
  1. Mescola 100 g di farina con 1 dl d’acqua. Trasferisci l’impasto in un barattolo di vetro o in una scodella. Copri con carta da cucina. Lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente (ca. 21 °C), finché cominciano a formarsi delle bollicine (2-5 giorni). Non appena si formano le bollicine, nutri l’impasto mescolando al lievito madre 100 g di farina e 1 dl d’acqua. Trasferisci in un barattolo pulito e copri con carta da cucina. Lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente per altri 2-3 giorni finché non si sono formate bolle più grandi.

    Ci sei quasi!
  2. Riutilizza la metà del lievito madre (vedi suggerimenti). Rinfresca il resto del lievito aggiungendo alla pasta rimasta 100 g di farina e 1 dl d’acqua e mescola bene. Trasferisci l’impasto in un barattolo pulito, copri con carta da cucina e lascia riposare in frigo per ca. 1 settimana. Quando cominciano a formarsi le bolle, gettate ancora due volte metà del lievito, aggiungendo ogni volta 1 dl d’acqua e 100 g di farina. Quando si formeranno nuovamente tante bolle, il lievito madre sarà pronto l’uso.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/lievito-madre
Già cucinato Cucinato

Consigli utili

Per fare 1 pane, usa la metà del lievito, il resto nutrilo come descritto sopra. Il lievito madre può durare a lungo se rinfrescato a dovere. Tuttavia non sempre la fermentazione naturale riesce perfetta. I motivi sono vari: variazioni climatiche, contaminazioni. Se il lievito madre si separa, mescola bene con la frusta. Conserva il lievito in un barattolo di vetro di 5 dl di capacità. Il lievito madre messo da parte può essere aggiunto, ad esempio, all'impasto per crêpe o può essere spalmato su un foglio di carta da forno e cotto in forno a 180 °C per ricavarne delle chips croccanti.

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare