Lievito madre
Farina di segale e acqua mescolate in un vasetto, dopo qualche giorno si trasformano in lievito madre, perfetto per preparare un buon pane a base di pasta acida
- senza lattosio
- vegano
Ingredienti
PastaPer 400 grammi
- 500 gdi farina di segale
- 5 dld'acqua
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 420 kcal
- 1.750 kj
- Proteine
- 10 g
- 9,7 %
- Grassi
- 3 g
- 6,6 %
- Carboidrati
- 86 g
- 83,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 10 minuti
- riposo:
- ca. 2 settimanali
- cure settimanali (nutrimento):
- ca. 10 minuti
- Tempo totale:
- 336 h 20 min
-
Mescola 100 g di farina con 1 dl d’acqua. Trasferisci l’impasto in un barattolo di vetro o in una scodella. Copri con carta da cucina. Lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente (ca. 21 °C), finché cominciano a formarsi delle bollicine (2-5 giorni). Non appena si formano le bollicine, nutri l’impasto mescolando al lievito madre 100 g di farina e 1 dl d’acqua. Trasferisci in un barattolo pulito e copri con carta da cucina. Lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente per altri 2-3 giorni finché non si sono formate bolle più grandi.
Ci sei quasi! -
Getta la metà del lievito madre. Rinfresca il lievito aggiungendo alla pasta rimasta 100 g di farina e 1 dl d’acqua e mescola bene. Trasferisci l’impasto in un barattolo pulito, copri con carta da cucina e lascia riposare in frigo per ca. 1 settimana. Quando cominciano a formarsi le bolle, gettate ancora due volte metà del lievito, aggiungendo ogni volta 1 dl d’acqua e 100 g di farina. Quando si formeranno nuovamente tante bolle, il lievito madre sarà pronto l’uso.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!