Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Lesso con ravioli all’aglio orsino in brodo

Lesso con ravioli all’aglio orsino in brodo

Un piatto europeo dai tratti somatici leggermente asiatici: gustosi ravioli di pasta wonton ripieni di aglio orsino e pinoli serviti con lesso e brodo.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 2
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • ½ cucchiaiodi pinoli
  • 1 cucchiaiod’olio d’oliva
  • 20 gd’aglio orsino
  • 40 gdi formaggi freschi al naturale
  • sale
  • 16sfoglie di pasta per won-ton, nei negozi di specialità asiatiche
  • ½albume
  • 4 dldi brodo del bollito
  • 75 gdi bollito di manzo o altra carne lessa
  • 1 cucchiaiodi pinoli
  • 2 cucchiaid’olio d’oliva
  • 40 gd’aglio orsino
  • 80 gdi formaggi freschi al naturale
  • sale
  • 32sfoglie di pasta per won-ton, nei negozi di specialità asiatiche
  • 1albume
  • 8 dldi brodo del bollito
  • 150 gdi bollito di manzo o altra carne lessa
  • 2 cucchiaidi pinoli
  • 4 cucchiaid’olio d’oliva
  • 80 gd’aglio orsino
  • 160 gdi formaggi freschi al naturale
  • sale
  • 64sfoglie di pasta per won-ton, nei negozi di specialità asiatiche
  • 2albumi
  • 1,6 ldi brodo del bollito
  • 300 gdi bollito di manzo o altra carne lessa
  • 3 cucchiaidi pinoli
  • 6 cucchiaid’olio d’oliva
  • 120 gd’aglio orsino
  • 240 gdi formaggi freschi al naturale
  • sale
  • 96sfoglie di pasta per won-ton, nei negozi di specialità asiatiche
  • 3albumi
  • 2,4 ldi brodo del bollito
  • 450 gdi bollito di manzo o altra carne lessa
Kilocalorie
400 kcal
1.800 kj
Proteine
13 g
12,4 %
Grassi
28 g
60 %
Carboidrati
29 g
27,6 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Tostate i pinoli in padella, finché si dorano. Tritateli con l’olio e l’aglio orsino in un tritatutto o pestate finemente il tutto in un mortaio. Mescolate la purea con il formaggio e condite con sale.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Accomodate la metà delle sfoglie per wonton sul piano di lavoro e spennellate le sfoglie con l’albume. Accomodate al centro un poco di farcia all’aglio orsino e ricoprite con un’altra sfoglia. Premete bene i bordi e ritagliate dei ravioli grandi ca. 3,5 cm.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate il brodo e fatevi cuocere i ravioli per 2-3 minuti. Tagliate il lesso a fettine e accomodatele in piatti da minestra. Aggiungete il brodo bollente, i ravioli e servite.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/lesso-con-ravioli-all-aglio-orsino-in-brodo
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Raccolta dell'aglio orsino selvatico: attenzione a non confondere le foglie dell'erbetta aromatica, dal forte odore di aglio, con quelle velenose del mughetto e del colchico (falso zafferano). Sia il mughetto sia il colchico hanno foglie meno opache sul lato inferiore mentre quelle dell'aglio orsino sono belle brillanti sopra e leggermente opache sotto. Inoltre, le foglie dell’aglio orsino crescono dal suolo individualmente, con lo stelo fine che si distingue chiaramente dalla foglia. Le foglie del colchico crescono direttamente dal tubero senza stelo e non hanno odore. Le foglie dell'aglio orsino vanno lavate accuratamente prima di essere utilizzate.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare