Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Insalata piccante di arance e cachi Persimon

Insalata piccante di arance e cachi Persimon

Quest'insalata apre il menu con una nota squisita, mescolando la dolcezza della frutta al gusto saporito del parmigiano e delle noci caramellate.

  • senza glutine
  • vegetariano
  • 20 min

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • arance
  • 100 gdi cachi Persimon
  • 30 gdi frutta oleosa, ad es. noci di pecan e pistacchi
  • 2 cucchiaid’olio d’oliva
  • ½ cucchiaiodi miele di fiori liquido, ad es. miele di pino
  • fleur de sel
  • 40 gdi formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. parmigiano o pecorino
  • 1½ cucchiaidi Condimento bianco
  • pepe nero macinato fresco
  • 3arance
  • 200 gdi cachi Persimon
  • 60 gdi frutta oleosa, ad es. noci di pecan e pistacchi
  • 4 cucchiaid’olio d’oliva
  • 1 cucchiaiodi miele di fiori liquido, ad es. miele di pino
  • fleur de sel
  • 80 gdi formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. parmigiano o pecorino
  • 3 cucchiaidi Condimento bianco
  • pepe nero macinato fresco
  • arance
  • 300 gdi cachi Persimon
  • 90 gdi frutta oleosa, ad es. noci di pecan e pistacchi
  • 6 cucchiaid’olio d’oliva
  • 1½ cucchiaidi miele di fiori liquido, ad es. miele di pino
  • fleur de sel
  • 120 gdi formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. parmigiano o pecorino
  • 4½ cucchiaidi Condimento bianco
  • pepe nero macinato fresco
  • 6arance
  • 400 gdi cachi Persimon
  • 120 gdi frutta oleosa, ad es. noci di pecan e pistacchi
  • 8 cucchiaid’olio d’oliva
  • 2 cucchiaidi miele di fiori liquido, ad es. miele di pino
  • fleur de sel
  • 160 gdi formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. parmigiano o pecorino
  • 6 cucchiaidi Condimento bianco
  • pepe nero macinato fresco
  • arance
  • 500 gdi cachi Persimon
  • 150 gdi frutta oleosa, ad es. noci di pecan e pistacchi
  • 10 cucchiaid’olio d’oliva
  • 2½ cucchiaidi miele di fiori liquido, ad es. miele di pino
  • fleur de sel
  • 200 gdi formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. parmigiano o pecorino
  • 7½ cucchiaidi Condimento bianco
  • pepe nero macinato fresco
  • 9arance
  • 600 gdi cachi Persimon
  • 180 gdi frutta oleosa, ad es. noci di pecan e pistacchi
  • 12 cucchiaid’olio d’oliva
  • 3 cucchiaidi miele di fiori liquido, ad es. miele di pino
  • fleur de sel
  • 240 gdi formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. parmigiano o pecorino
  • 9 cucchiaidi Condimento bianco
  • pepe nero macinato fresco
Kilocalorie
380 kcal
1.600 kj
Proteine
8 g
8,6 %
Grassi
27 g
65,5 %
Carboidrati
24 g
25,9 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Pela le arance a vivo e tagliale a fette di ca. 5 mm di spessore. Dimezza i cachi e tagliali a fettine sottili. Accomoda la frutta nei piatti. Trita grossolanamente la frutta oleosa.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda l'olio in padella e tosta la frutta oleosa, finché emana un buon profumo. Irrorala con il miele e fai caramellare leggermente. Condisci con fleur de sel e togli la padella dal fuoco. Grattugia il formaggio sulla frutta con un pelapatate, distribuisci la frutta oleosa e il Condimento. Insaporisci con fleur de sel e pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-piccante-di-arance-e-cachi-persimon
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare