Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di riso al curry con frutta

Insalata di riso al curry con frutta

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 7 g, grassi 18 g, carboidrati 68 g, 470 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Ecco una deliziosa insalata di riso impreziosita dal gusto della frutta e da una deliziosa salsa a base di curry, yogurt, maionese e succo d’arancia.

Ingredienti

Contorno

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • sale
  • 120 g di riso a chicco lungo
  • ½ banana
  • 100 g d’ananas
  • ½ arancia
  • ½ mela
  • Salsa

  • 40 g di maionese
  • 75 g di yogurt al naturale
  • 2 cucchiai di succo d´arancia
  • 1½ cucchiaini di curry madras
  • 5 g di zenzero fresco
  • sale
  • 240 g di riso a chicco lungo
  • 1 banana
  • 200 g d’ananas
  • 1 arancia
  • 1 mela
  • Salsa

  • 80 g di maionese
  • 150 g di yogurt al naturale
  • 4 cucchiai di succo d´arancia
  • 3 cucchiaini di curry madras
  • 10 g di zenzero fresco
  • sale
  • 360 g di riso a chicco lungo
  • banane
  • 300 g d’ananas
  • arance
  • mele
  • Salsa

  • 120 g di maionese
  • 225 g di yogurt al naturale
  • 6 cucchiai di succo d´arancia
  • 4½ cucchiaini di curry madras
  • 15 g di zenzero fresco
  • sale
  • 480 g di riso a chicco lungo
  • 2 banane
  • 400 g d’ananas
  • 2 arance
  • 2 mele
  • Salsa

  • 160 g di maionese
  • 300 g di yogurt al naturale
  • 8 cucchiai di succo d´arancia
  • 6 cucchiaini di curry madras
  • 20 g di zenzero fresco
  • sale
  • 600 g di riso a chicco lungo
  • banane
  • 500 g d’ananas
  • arance
  • mele
  • Salsa

  • 200 g di maionese
  • 375 g di yogurt al naturale
  • 10 cucchiai di succo d´arancia
  • 7½ cucchiaini di curry madras
  • 25 g di zenzero fresco
  • sale
  • 720 g di riso a chicco lungo
  • 3 banane
  • 600 g d’ananas
  • 3 arance
  • 3 mele
  • Salsa

  • 240 g di maionese
  • 450 g di yogurt al naturale
  • 12 cucchiai di succo d´arancia
  • 9 cucchiaini di curry madras
  • 30 g di zenzero fresco

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Si continua così

    Portate a ebollizione l’acqua, salate, aggiungete il riso e fatelo sobbollire a fuoco basso, con il coperchio, finché è cotto.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scolate il riso, passatelo sotto l’acqua fredda e fatelo sgocciolare bene.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Sbucciate la banana e tagliatela a dadini.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Sbucciate l’ananas e tagliatela a dadini.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Sbucciate l’arancia al vivo, togliete anche la pellicina bianca, e tagliate gli spicchi a dadini.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Tagliate la mela a metà, privatela del torsolo e tagliatela a dadini.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Per la salsa, mescolate la maionese con lo yogurt, il succo d’arancia e il curry. Unite lo zenzero grattugiato finemente. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  8. Si continua così

    Aggiungete il riso e la frutta alla salsa.

    Ci sei quasi!
  9. Si continua così

    Mescolate il tutto e aggiustate di sale.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-riso-al-curry-con-frutta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Utilizzate frutta a piacere, ad es. mango, pera, uva o nettarine. Servite subito l'insalata, in quanto gli enzimi contenuti nella frutta conferiscono un gusto amaro ai prodotti derivati dal latte, oppure aggiungete l'ananas all'insalata solo prima di gustarla.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare