Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Halloumi su peperoni alla griglia con salsa al basilico

Halloumi su peperoni alla griglia con salsa al basilico

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 23 g, grassi 34 g, carboidrati 15 g, 490 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I peperoni arrostiti in forno e spellati serviti con halloumi alla griglia e una salsa al basilico profumano di vacanze in Grecia.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Arrostite il formaggio poco per volta e tenetelo in caldo fino al momento di servire.
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • ½ cucchiaio d’aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 200 g di halloumi o formaggio da grigliare
  • olio per cuocere
  • Salsa

  • ½ mazzetto di basilico
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1½ cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 1 cucchiaino d'aceto di vino bianco
  • 2 peperoni rossi
  • 2 peperoni gialli
  • 1 cucchiaio d’aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 400 g di halloumi o formaggio da grigliare
  • olio per cuocere
  • Salsa

  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di capperi
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 2 cucchiaini d'aceto di vino bianco
  • 3 peperoni rossi
  • 3 peperoni gialli
  • 1½ cucchiai d’aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 600 g di halloumi o formaggio da grigliare
  • olio per cuocere
  • Salsa

  • 1½ mazzetti di basilico
  • 1½ mazzetti di prezzemolo
  • 3 cucchiai di capperi
  • 4½ cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 3 cucchiaini d'aceto di vino bianco
  • 4 peperoni rossi
  • 4 peperoni gialli
  • 2 cucchiai d’aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 800 g di halloumi o formaggio da grigliare
  • olio per cuocere
  • Salsa

  • 2 mazzetti di basilico
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 4 cucchiai di capperi
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 4 cucchiaini d'aceto di vino bianco
  • 5 peperoni rossi
  • 5 peperoni gialli
  • 2½ cucchiai d’aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 1 kg di halloumi o formaggio da grigliare
  • olio per cuocere
  • Salsa

  • 2½ mazzetti di basilico
  • 2½ mazzetti di prezzemolo
  • 5 cucchiai di capperi
  • 7½ cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 5 cucchiaini d'aceto di vino bianco
  • 6 peperoni rossi
  • 6 peperoni gialli
  • 3 cucchiai d’aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 1,2 kg di halloumi o formaggio da grigliare
  • olio per cuocere
  • Salsa

  • 3 mazzetti di basilico
  • 3 mazzetti di prezzemolo
  • 6 cucchiai di capperi
  • 9 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 6 cucchiaini d'aceto di vino bianco

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
  1. Si continua così

    Scaldate il grill del forno. Tagliate i peperoni in quattro parti e privateli dei semini. Accomodateli in una teglia con la pelle rivolta verso l’alto e arrostiteli in forno finché sulla pelle si formano alcune bolle nere. Mettete i peperoni in un sacchetto per surgelati, chiudete bene il sacchetto e lasciate riposare per ca. 5 minuti. Levate la pelle ai peperoni e mescolateli con l’aceto. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Per la salsa, frullate le foglioline delle erbe con gli ingredienti restanti in un recipiente alto.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Arrostite il formaggio in una padella unta d’olio o su una bistecchiera, per ca. 4 minuti. Condite con il pepe. Servite con i peperoni e la salsa di basilico.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Mäusli
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/halloumi-su-peperoni-alla-griglia-con-salsa-al-basilico
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare