Gelato marmorizzato alle prugne e alla crema
Strati di purea di prugne vanigliate, alternati a strati di crema al mascarpone. L'effetto marmorizzato di ottiene mescolando delicatamente con un bastoncino di legno.
- senza glutine
- vegetariano
Ingredienti
DessertPer 6 porzione
per 6 formine di silicone da ca. 0,6 dl
- 700 gdi prugne
- 1baccello di vaniglia
- 150 gdi zucchero
- 125 gdi mascarpone
- 250 gdi M-Dessert
- 60 gdi zucchero a velo
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 340 kcal
- 1.400 kj
- Proteine
- 4 g
- 4,8 %
- Grassi
- 15 g
- 40,3 %
- Carboidrati
- 46 g
- 54,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 35 minuti
- congelamento:
- ca. 4 ore
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 5 h 20 min
-
Snocciolate le prugne e tagliatele a spicchi. Dimezzate per il lungo il baccello di vaniglia ed estraete i semini raschiando. Mescolate il tutto con lo zucchero e portate a ebollizione. Lasciate sobbollire per ca. 3 minuti, rimestando di tanto in tanto. Fate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Prelevate dalla massa 100 g di prugne con un po’ di liquido e riducetele in purea. Mettete da parte quelle restanti. Mescolate il mascarpone, l’M-Dessert e lo zucchero a velo, finché la crema diventa liscia e omogenea. Con un cucchiaio, versate nelle formine la crema al mascarpone alternandola con la purea di prugne. Rimestate con un bastoncino di legno, in modo da ottenere un effetto marmorizzato. Mettete in congelatore per 3-4 ore. Estraete i gelati dalle formine, guarnite con le prugne messe da parte e, a piacimento, con foglioline di menta.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!