Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gelatine di limone alla vodka

Gelatine di limone alla vodka

Tempo totale: 4 h 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 1 g, 20 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

No jelly shot? No party! Queste gelatine di limone alla vodka daranno un tocco sfizioso e insolito alla vostra festa lasciando tutti a bocca aperta.

Ingredienti

DessertPer ca. 18 pezzi

  • 3 limoni
  • 3 fogli di gelatina
  • 1,25 dl di gazzosa , ad es. pompelmo
  • 1 dl di vodka
  • 1 goccia di colorante alimentare rosa

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
consolidamento:
almeno 4 ore
Tempo totale:
4 h 25 min.
  1. Si continua così

    Dimezza i limoni per il lungo e spremili con cautela. Stacca la polpa, cercando di lasciare la pellicina bianca, con uno scavino.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Fai ammorbidire la gelatina nell’acqua fredda per ca. 5 minuti. Porta a ebollizione la limonata con 0,5 dl di succo di limone. Fai sciogliere la gelatina nel succo e aggiungi la vodka e il colorante alimentare. Versa il liquido nei mezzi limoni e lascia consolidare in frigo per almeno 4 ore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Con un coltello affilato dividi i mezzi limoni in tre parti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gelatine-di-limone-alla-vodka
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Accomoda i mezzi limoni negli incavi di uno stampo per muffin oppure in mini formine. Allo stesso modo puoi riempire altri agrumi come le limette o le arance.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare