Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Frutta esotica con salsa al miele e alle noci

Frutta esotica con salsa al miele e alle noci

Questo vassoio di frutta esotica, riempito ad arte, mette in scena ananas, mango, frutti della passione, banane, alchechengi e datteri.

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • vegetariano
  • 30 min

Ingredienti

Dessert

Per

8
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 2 cucchiaidi succo di limetta
  • 1 cucchiaiodi miele liquido
  • ½ cucchiaiodi noci di pecan o noci del Brasile
  • 1 cucchiaiodi noce di cocco grattugiata
  • 0,5 presadi sale
  • ca. ¼ di  cucchiainodi pepe di Cayenna sbriciolato
  • ½ananas
  • 2frutti della passione
  • ½mango
  • ½papaia
  • 4mini banane
  • ca. 8alchechengi
  • 4datteri
  • ¼ di  mazzettodi menta
  • 4 cucchiaidi succo di limetta
  • 2 cucchiaidi miele liquido
  • 1 cucchiaiodi noci di pecan o noci del Brasile
  • 2 cucchiaidi noce di cocco grattugiata
  • 1 presadi sale
  • ca. ½ cucchiainodi pepe di Cayenna sbriciolato
  • 1ananas
  • 4frutti della passione
  • 1mango
  • 1papaia
  • 8mini banane
  • ca. 16alchechengi
  • 8datteri
  • ½ mazzettodi menta
  • 6 cucchiaidi succo di limetta
  • 3 cucchiaidi miele liquido
  • 1½ cucchiaidi noci di pecan o noci del Brasile
  • 3 cucchiaidi noce di cocco grattugiata
  • 1,5 presedi sale
  • ca. ¾ di  cucchiainodi pepe di Cayenna sbriciolato
  • ananas
  • 6frutti della passione
  • manghi
  • papaie
  • 12mini banane
  • ca. 24alchechengi
  • 12datteri
  • ¾ di  mazzettodi menta
Kilocalorie
210 kcal
900 kj
Proteine
3 g
6,3 %
Grassi
3 g
14,1 %
Carboidrati
38 g
79,6 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Salsa

    Mescolate bene il succo di limetta e il miele con una frusta. Tritate finemente le noci del Brasile e aggiungetele alla salsa con la noce di cocco grattugiata. Affinate con il sale e il pepe di Cayenna.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Ananas

    Sbucciate l'ananas con un coltello e tagliatelo a fette fino a metà. Tagliate le fette in triangoli poi sistemateli sul mezzo ananas. Accomodate l'ananas su un bel vassoio.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Frutti della passione e mango

    Dimezzate i frutti della passione e sistemateli accanto all'ananas, pronti per essere gustati con un cucchiaino. Senza sbucciare il mango, tagliate una metà lungo il nocciolo. Effettuate dei tagli obliqui incrociati senza tagliare la buccia, in modo che si formino dei cubetti (il classico taglio a porcospino), che si possono prelevare con un cucchiaio. Premete leggermente sulla buccia spingendo fuori la polpa e accomodate la metà accanto ai frutti della passione. Mettete da parte l'altra metà di mango e preparatela solo se necessario.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Papaia

    Pelate la papaia con un pelapatate e dividetela in quattro per il lungo. Private dei semi 3/4 di papaia con un cucchiaio, e tagliatela a fette. Accomodatele accanto agli altri frutti insieme con il quarto di papaia che ha ancora i semi, in modo che si riconosca subito di che frutto si tratta.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Mini banane, alchechengi e datteri

    Sbucciate una parte delle banane e tagliatele in tre. Accomodate i pezzetti di banana e le altre banane intere accanto agli altri frutti. Aprite gli alchechengi, piegando all'indietro le foglie e fissatele torcendole un po'. Disponeteli con i datteri negli spazi liberi. Guarnite con foglie di menta e servite la frutta con la salsa al miele e alle noci.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/frutta-esotica-con-salsa-al-miele-e-alle-noci
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Il «Grazing platter» è un vassoio imbandito, in questo caso di frutta esotica, servito a un brunch o a un aperitivo. Generalmente è preparato con diverse varietà di formaggi e salumi. L'idea di fondo è di servire i cibi su un tagliere, di cui una parte degli ingredienti è ancora da tagliare e l'altra è già porzionata, afferrabile con le mani e consumabile in uno o due bocconi. Con la frutta esotica è consigliabile tagliare a metà o in tre quarti i frutti più grandi come l'ananas e la papaia. I pezzi interi rimangono freschi più a lungo. I pezzetti più piccoli sono facilmente riconoscibili se posti sopra o accanto ai frutti da cui provengono. Ricordatevi di mettere un coltello vicino all'ananas e alla papaia per poter tagliare altri pezzi di frutta, se necessario. Per evitare che la frutta tagliata scurisca o si secchi, la si può spennellare con una miscela d'acqua, una spruzzata di succo di limone o limetta oppure con alcune gocce di un olio insapore e incolore, come ad esempio l'olio di semi di girasole. Così se gli ospiti tardano a servirsi, le banane non scuriranno e il mango e l'ananas conserveranno la loro polpa succosa. È consigliabile cominciare a riempire il vassoio o il tagliare con i frutti più grandi. Poi disponete intorno i frutti di media grandezza e infine riempite gli spazi vuoti con i frutti più piccoli. Meno superficie si vedrà e più ricco e scenografico risulterà il vassoio. Meglio quindi scegliere vassoi non troppo grandi. «Grazing platter» può essere letteralmente tradotto con «vassoio da pascolo» per la quantità di cibo presentato, che solitamente si consuma con le mani. Tuttavia non sempre la frutta esotica si presta a essere consumata come finger food.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare