Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fruit Leather alle more

Fruit Leather alle more

Tempo totale: 4 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 7 g, 40 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Molto semplici da realizzare, questi rotolini di frutta con more, miele e pasta di vaniglia sono un'eccellente alternativa ai classici orsetti gommosi.

Ingredienti

Merenda

Per ca.

12
  • 12
  • 24

pezzi

  • 500 g di more
  • 60 g di miele di fiori liquido
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1 kg di more
  • 120 g di miele di fiori liquido
  • 2 cucchiaini di pasta di vaniglia

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
essiccazione:
ca. 4 ore
Tempo totale:
4 h 20 min.
  1. Scalda il forno statico a 80 °C. Riduci in purea le more e il miele con un frullatore a immersione. A piacere filtra la purea attraverso un colino. Mescolala con la pasta di vaniglia. Spalma uno strato di purea di more di ca. 1-2 mm su una teglia foderata di carta da forno. Lascia essiccare al centro del forno per ca. 4 ore, mantenendo aperto lo sportello del forno con un mestolo di legno per permettere all'umidità di fuoriuscire.

    Ci sei quasi!
  2. Lascia intiepidire, stacca la pasta di frutta dalla carta da forno e tagliala a strisce spesse ca. 4 cm. Arrotola le strisce a piacimento. Conserva i rotolini in un contenitore ermetico.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fruit-leather-alle-more
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

In un luogo fresco e asciutto, i fruit leather si conservano per almeno 1 mese. È importante che siano essiccati a dovere. Snack: perfetti per l'ora della merenda, insieme a frutta secca e noci.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare