Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fregola sarda ai funghi

Fregola sarda ai funghi

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 23 g, carboidrati 57 g, 510 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa varietà di pasta, originaria della Sardegna, si prepara come un risotto. Con i funghi cardoncelli dà vita a una sfiziosa pietanza vegetariana.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 1 spicchio d'aglio
  • 75 g di fregola sarda
  • 1½ cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 2 dl di brodo di verdura
  • 75 g di cardoncelli
  • sale
  • ¼ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • ½ cucchiaio di burro
  • 15 g di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d'aglio
  • 150 g di fregola sarda
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 4 dl di brodo di verdura
  • 150 g di cardoncelli
  • sale
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • 1 cucchiaio di burro
  • 25 g di parmigiano grattugiato
  • 4 spicchi d'aglio
  • 300 g di fregola sarda
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 8 dl di brodo di verdura
  • 300 g di cardoncelli
  • sale
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • 2 cucchiai di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 6 spicchi d'aglio
  • 450 g di fregola sarda
  • 9 cucchiai d’olio d’oliva
  • ca. 1,2 l di brodo di verdura
  • 450 g di cardoncelli
  • sale
  • 1½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • 3 cucchiai di burro
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • 8 spicchi d'aglio
  • 600 g di fregola sarda
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • ca. 1,6 l di brodo di verdura
  • 600 g di cardoncelli
  • sale
  • 2 mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • 4 cucchiai di burro
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 10 spicchi d'aglio
  • 750 g di fregola sarda
  • 1,5 dl d’olio d’oliva
  • ca. 2 l di brodo di verdura
  • 750 g di cardoncelli
  • sale
  • 2½ mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • 5 cucchiai di burro
  • 125 g di parmigiano grattugiato
  • 12 spicchi d'aglio
  • 900 g di fregola sarda
  • 1,8 dl d’olio d’oliva
  • ca. 2,4 l di brodo di verdura
  • 900 g di cardoncelli
  • sale
  • 3 mazzetti d’erbe aromatiche miste , ad es. erba cipollina e prezzemolo
  • 6 cucchiai di burro
  • 150 g di parmigiano grattugiato

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Taglia l'aglio a fettine sottili e fallo appassire con la fregola sarda in un po' d'olio. Sfuma con un po' di brodo poi aggiungi il resto poco alla volta. Cuoci la pasta, mescolando di tanto in tanto, per ca. 15 minuti, finché risulta tenera, ma ancora al dente.

    Ci sei quasi!
  2. Taglia i funghi a bocconi e rosolali nell'olio rimasto per ca. 5 minuti. Sala, trita grossolanamente le erbe e incorporale. Unisci il burro a pezzetti e il parmigiano. Regola di sale e servi con i funghi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fregola-sarda-ai-funghi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

La piccola pasta sarda, preparata con semola di grano duro, ha la forma di piccoli pallini. In questa ricetta viene risottata come la pasta greca kritharaki, che ha la stessa forma dei risoni italiani.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare