Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Fougasse alle noci

La pasta per preparare questa specialità provenzale, ricca di pancetta e noci, richiede tempo. Ma la fougasse è così buona che vale la pena attendere.

Ingredienti

Pasticceria salataPer 2 pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 3 dld’acqua tiepida
  • ½ cucchiainodi zucchero
  • 5 gdi lievito fresco
  • 300 gdi farina semibianca
  • 150 gdi farina contadina
  • 10 gdi sale
  • 8 fettedi pancetta
  • 50 gdi noci
  • farina da cospargere
  • burro ed erba cipollina per guarnire
Kilocalorie
1.240 kcal
5.150 kj
Proteine
45 g
14,9 %
Grassi
40 g
29,7 %
Carboidrati
168 g
55,4 %

Come procedere

Preparazione:
30 minuti
riposo:
ca. 20 ore
cottura in forno:
ca. 12 minuti
Tempo totale:
20 h 42 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Il giorno precedente alla preparazione mescolate l'acqua con lo zucchero e il lievito in una scodella, fino a completo scioglimento di lievito e zucchero. Incorporate la farina semibianca, quella contadina e il sale. Impastate per 5–10 minuti fino a ottenere una pasta morbida e liscia. Coprite l'impasto e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente (23 °C) per ca. 60 minuti. Ogni 20 minuti con le mani umide tirate un lato del panetto verso l'alto e ripiegatelo a metà.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Tagliate la pancetta a striscioline e rosolatela in una padella senza aggiungere grassi, finché diventa bella croccante. Tritate grossolanamente le noci, unitele alla pancetta e fatele saltare brevemente. Fate sgocciolare e raffreddare il tutto su carta da cucina. Dopo la terza piega distribuite con cura le noci e la pancetta sulla pasta e ripiegate più volte l'impasto. Trasferite la pasta in una scodella, coprite con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per 18–20 ore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Il giorno della preparazione, dividete la pasta a metà e modellate delle focacce a forma di goccia di 3 cm di spessore. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Appiattite un po' le focacce e con una spatola praticate dei tagli: uno lungo al centro, tre taglietti obliqui a destra e sinistra. Allargate delicatamente i tagli, tirando la pasta con le mani. Spolverizzate la fougasse di farina e trasferitela su una teglia foderata con carta da cucina. Lasciate lievitare ancora per ca. 10 minuti. Scaldate il forno statico a 240 °C. Riempite una pirofilina d'acqua e accomodatela sulla teglia. Cuocete le fougasse al centro del forno per ca. 12 minuti a 240 °C. A piacere servite con il burro all'erba cipollina.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fougasse-alle-noci
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare