Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Filetto di salmone affumicato su crema di barbabietola

Filetto di salmone affumicato su crema di barbabietola

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 28 g, grassi 34 g, carboidrati 15 g, 490 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I filetti di salmone affumicato serviti su una crema di barbabietole e con barbabietole marinate sono uno spettacolo per gli occhi e il palato.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 1 barbabietola piccola cruda , ad es. rossa e di Chioggia
  • fleur de sel
  • 1 cucchiaio d’aceto , ad es. di mele
  • 15 g di burro
  • 1 cucchiaino di curry, ad es. Indian Madras Curry
  • 150 g di barbabietole cotte a dadini
  • pepe , ad es. pepe di Lampong
  • 0,25 dl di olio di girasole
  • 2 filetti dorsali di salmone affumicato di ca. 120 g ciascuno
  • crescione per servire
  • 2 barbabietole piccole crude , ad es. rossa e di Chioggia
  • fleur de sel
  • 2 cucchiai d’aceto , ad es. di mele
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiaini di curry, ad es. Indian Madras Curry
  • 300 g di barbabietole cotte a dadini
  • pepe , ad es. pepe di Lampong
  • 0,5 dl di olio di girasole
  • 4 filetti dorsali di salmone affumicato di ca. 120 g ciascuno
  • crescione per servire
  • 3 barbabietole piccole crude , ad es. rossa e di Chioggia
  • fleur de sel
  • 3 cucchiai d’aceto , ad es. di mele
  • 45 g di burro
  • 3 cucchiaini di curry, ad es. Indian Madras Curry
  • 450 g di barbabietole cotte a dadini
  • pepe , ad es. pepe di Lampong
  • 0,75 dl di olio di girasole
  • 6 filetti dorsali di salmone affumicato di ca. 120 g ciascuno
  • crescione per servire
  • 4 barbabietole piccole crude , ad es. rossa e di Chioggia
  • fleur de sel
  • 4 cucchiai d’aceto , ad es. di mele
  • 60 g di burro
  • 4 cucchiaini di curry, ad es. Indian Madras Curry
  • 600 g di barbabietole cotte a dadini
  • pepe , ad es. pepe di Lampong
  • 1 dl di olio di girasole
  • 8 filetti dorsali di salmone affumicato di ca. 120 g ciascuno
  • crescione per servire
  • 5 barbabietole piccole crude , ad es. rossa e di Chioggia
  • fleur de sel
  • 5 cucchiai d’aceto , ad es. di mele
  • 75 g di burro
  • 5 cucchiaini di curry, ad es. Indian Madras Curry
  • 750 g di barbabietole cotte a dadini
  • pepe , ad es. pepe di Lampong
  • 1,25 dl di olio di girasole
  • 10 filetti dorsali di salmone affumicato di ca. 120 g ciascuno
  • crescione per servire
  • 6 barbabietole piccole crude , ad es. rossa e di Chioggia
  • fleur de sel
  • 6 cucchiai d’aceto , ad es. di mele
  • 90 g di burro
  • 6 cucchiaini di curry, ad es. Indian Madras Curry
  • 900 g di barbabietole cotte a dadini
  • pepe , ad es. pepe di Lampong
  • 1,5 dl di olio di girasole
  • 12 filetti dorsali di salmone affumicato di ca. 120 g ciascuno
  • crescione per servire

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tagliate le barbabietole con la mandolina a fettine sottili, marinatele con sale e aceto e mettetele da parte. Scaldate il burro in una padella. Unite il curry e i cubetti di barbabietola. Saldate le barbabietole incoperchiate a fuoco medio. Frullate e insaporite con sale e pepe. Tenete la crema coperta in caldo.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate l'olio e versatelo sui filetti di salmone. Girate il pesce nell'olio caldo e lasciatelo nell'olio finché si scalda un po'. Sistemate il pesce sulla crema di barbabietola e servite con le barbabietole marinate messe da parte e il crescione.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/filetto-di-salmone-affumicato-su-crema-di-barbabietola
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Servite con root chips (chips di tuberi). Togliete il pesce dal frigo una mezz'ora prima di servirlo.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare