Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Filetti di pesce al cartoccio con olive e burro al balsamico

Filetti di pesce al cartoccio con olive e burro al balsamico

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 49 g, grassi 29 g, carboidrati 6 g, 510 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I filetti di pesce al cartoccio con dragoncello, pomodori secchi e olive rimangono teneri e succulenti. Serviti con il burro al balsamico sono una delizia.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 15 g di burro salato, morbido
  • ¼ di  cucchiaino di pepe rosa in grani
  • 1 cucchiaio d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • 1 rametto di dragoncello
  • 2 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 2 pomodori secchi sott'olio
  • 10 g di olive nere snocciolate
  • 1 spicchio di limetta
  • 25 g di burro salato, morbido
  • ½ cucchiaino di pepe rosa in grani
  • 2 cucchiai d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • ¼ di  mazzetto di dragoncello
  • 4 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 4 pomodori secchi sott'olio
  • 25 g di olive nere snocciolate
  • ¼ di limetta
  • 50 g di burro salato, morbido
  • 1 cucchiaino di pepe rosa in grani
  • 4 cucchiai d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • ½ mazzetto di dragoncello
  • 8 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 8 pomodori secchi sott'olio
  • 50 g di olive nere snocciolate
  • ½ limetta
  • 75 g di burro salato, morbido
  • 1½ cucchiaini di pepe rosa in grani
  • 6 cucchiai d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • ¾ di  mazzetto di dragoncello
  • 12 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 12 pomodori secchi sott'olio
  • 75 g di olive nere snocciolate
  • ¾ di limetta
  • 100 g di burro salato, morbido
  • 2 cucchiaini di pepe rosa in grani
  • 8 cucchiai d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • 1 mazzetto di dragoncello
  • 16 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 16 pomodori secchi sott'olio
  • 100 g di olive nere snocciolate
  • 1 limetta
  • 125 g di burro salato, morbido
  • 2½ cucchiaini di pepe rosa in grani
  • 10 cucchiai d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • 1¼ di  mazzetti di dragoncello
  • 20 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 20 pomodori secchi sott'olio
  • 125 g di olive nere snocciolate
  • 1¼ di limette
  • 150 g di burro salato, morbido
  • 3 cucchiaini di pepe rosa in grani
  • 12 cucchiai d’aceto balsamico , ad es. maturato
  • 1½ mazzetti di dragoncello
  • 24 filetti di pesce , ad es. di limanda o di branzino
  • sale
  • 24 pomodori secchi sott'olio
  • 150 g di olive nere snocciolate
  • limette

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura in forno:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Lavorate il burro a spuma. Pestate il pepe rosa grossolanamente e mescolatelo con il balsamico e il burro. Unite un po' di dragoncello tritato, poi mettete il burro aromatizzato in frigo.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 160 °C. Salate i filetti di pesce e, a seconda della grandezza, piegateli. Su ogni foglio di carta da forno disponete due filetti di pesce. Guarnite con il dragoncello rimasto, i pomodori e le olive. Tagliate la limetta a fettine sottili e adagiatele sul pesce. Sigillate i cartocci e trasferiteli su una teglia. Cuocete i filetti al centro del forno per ca. 20 minuti. Prima di servire, aprite i cartocci e aggiungete un po' di burro al balsamico. Servite il resto del burro a parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/filetti-di-pesce-al-cartoccio-con-olive-e-burro-al-balsamico
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare