Fagottini di verza alla polenta
Un abbraccio di sapori: foglie di verza ripiene di polenta e di frutta esotica servite con salsa di panna, prezzemolo e zenzero frullato.
- vegetariano
- 1 h
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 7 dldi brodo di verdure
- 120 gdi polenta macinata fine
- 2 cucchiaidi frutta esotica mista secca o di mirtilli rossi secchi
- 30 gdi zenzero fresco
- sale
- pepe
- 1 cucchiaiod'olio di girasole
- 1verza grossa di ca. 1,5 kg
- 1,8 dldi panna semigrassa per salse
- 1 mazzettodi prezzemolo
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 400 kcal
- 1.650 kj
- Proteine
- 15 g
- 16,6 %
- Grassi
- 14 g
- 34,8 %
- Carboidrati
- 44 g
- 48,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- cottura:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 1 h
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Per la polenta, fate bollire 3,5 dl di brodo. Versatevi la polenta a pioggia e e cuocetela per 5 minuti. Togliete la pentola dal fuoco. Aggiungete la frutta secca. Grattugiate finemente ca 1 cm di zenzero. Salate e pepate. Lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Tagliate lo zenzero rimasto a fettine sottili e doratelo in una padella ampia unta d’olio. Prelevatene la metà e mettetela da parte. Bagnate lo zenzero in padella con il brodo e fate ridurre il liquido. Mettete da parte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Staccate 12 foglie di verza belle grandi. Ciò che rimane potete utilizzarlo per una zuppa. Sbollentate le foglie di verza in acqua salata per ca 2 minuti. Scolatele, raffreddatele immergendole in acqua gelata. Asciugatele con carta assorbente e distribuitele sul piano di lavoro. Eliminate parte della costola centrale affinché le foglie risultino piatte. Adagiate 1-1½ cucchiaio di polenta su ogni foglia e arrotolatele in modo da formare dei fagottini. Trasferiteli nel brodo e cuoceteli incoperchiati per ca 20 minuti a fuoco medio. Toglieteli dalla pentola e teneteli in caldo. Portate a ebollizione il liquido di cottura insieme con la panna semigrassa. Aggiungete le foglioline di prezzemolo. Frullate la salsa. Insaporitela con sale e pepe e versatela sui fagottini. Cospargete dello zenzero messo da parte.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!