Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Drink al mango e al cocco

Drink al mango e al cocco

Tempo totale: 2 h 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per bicchiere: proteine 2 g, grassi 12 g, carboidrati 17 g, 190 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Sapori esotici in un bicchiere. Mango e latte di cocco sono frullati e aromatizzati con succo di limetta, zenzero, noce moscata e miele. Da gustare freddo.

Ingredienti

Bevanda

Per

4
  • 4
  • 8

bicchieri da 2,5 dl

  • 1 mango di ca. 400 g
  • 2,5 dl di latte di noce di cocco
  • 4 cucchiai di succo di limetta
  • 2 prese di zenzero macinato
  • 4 prese di noce moscata macinata
  • 1 cucchiaio di miele liquido
  • 12 cubetti di ghiaccio
  • 10 g di noce di cocco a fette
  • 2 manghi di ca. 400 g ciascuno
  • 5 dl di latte di noce di cocco
  • 8 cucchiai di succo di limetta
  • 4 prese di zenzero macinato
  • 8 prese di noce moscata macinata
  • 2 cucchiai di miele liquido
  • 24 cubetti di ghiaccio
  • 20 g di noce di cocco a fette

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 15 min.
  1. Sbuccia il mango, stacca la polpa dal nocciolo e tagliala a pezzettini. Riducila in purea fine assieme al latte di cocco. Incorpora il succo di limetta, lo zenzero, la noce moscata e il miele. Metti in frigo per ca. 2 ore. Aggiungi la metà dei cubetti di ghiaccio, frulla il tutto. Distribuisci i cubetti di ghiaccio rimanenti nei bicchieri. Versaci il drink al mango e al cocco. Con il pelapatate riduci a striscioline fini la noce di cocco e guarniscici il drink.

Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/drink-al-mango-e-al-cocco
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare