Crostata di prugne
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 8 pezzi
per 1 tortiera di ca. 28 cm Ø
- 200 g di farina bigia
- 60 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 presa di sale
- 100 g di burro, freddo
- 1 uovo piccolo
- di farina per stendere la pasta
- 3 cucchiai di confettura di prugne
- 60 g di nocciole macinate
- ca. 800 g di prugne
-
Crema
- 1,5 dl di panna semigrassa
- 1 uovo
- 1 cucchiaio d’amido di mais
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- refrigerazione:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 40 min.
-
Si continua così
Mescola la farina con lo zucchero, la cannella e il sale in una scodella. Taglia il burro a pezzettini e aggiungili alla farina.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sfrega il tutto con le mani fino a ottenere una massa friabile. Incorpora l'uovo e impasta velocemente. Avvolgi la massa nella pellicola trasparente e mettila in frigo per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Spiana la pasta su poca farina in un disco di ca. 32 cm Ø. Accomodala nella tortiera foderata con carta da forno. Ripiega verso l'interno la pasta in eccesso che fuoriesce dal bordo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Bucherella il fondo con una forchetta e spalmalo di confettura. Distribuisci le nocciole sulla confettura. Metti la torta in frigo per ca. 15 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 220 °C. Dimezza le prugne e snocciolale. Accomoda le mezze prugne sul fondo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per la crema, mescola bene la panna con l'uovo, l'amido, lo zucchero e la pasta di vaniglia. Versa lentamente la crema sul fondo della torta.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Cuoci la crostata nella parte bassa del forno per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sforna e lascia intiepidire, togli la crostata dalla tortiera e falla raffreddare su una griglia. Squisita con panna leggermente montata.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
A piacere guarnisci la crostata con zucchero a velo o zucchero semolato. Se la cannella non ti piace, non aggiungerla all'impasto della pasta.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!