Creste all’anice
Con il caffè, ma anche con una birra o un bicchiere di vino rosso, le creste all'anice poco dolci e un po' amare piacciono anche ai meno golosi.
- vegetariano
- 14 h 10 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 45 pezzi
- 2 cucchiaidi semi d´anice
- ½limone
- 250 gdi zucchero a velo
- 2uova grossa
- ½ cucchiaiodi kirsch o succo di limone
- 300 gdi farina
- 1 punta di coltellodi lievito in polvere
- burro per la placca
- farina per impastare
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 50 kcal
- 200 kj
- Proteine
- 1 g
- 9,1 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 10 g
- 90,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
- refrigerazione:
- ca. 1 ora
- essiccazione:
- ca. 12 ore
- cottura in forno:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 14 h 10 min
-
Si continua così
Tosta i semi d'anice senza grassi e falli raffreddare su carta da cucina. Grattugia finemente ½ cucchiaino di scorza di limone. Lavora a spuma lo zucchero, le uova, la scorza e il kirsch con uno frullatore per ca 10 minuti. Unisci semi, farina e lievito e impasta velocemente. Copri e metti in fresco per 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Ungi di burro la placca capovolta. Con l’impasto forma dei rotolini di ca 1 cm Ø. Taglia di traverso pezzetti lunghi 6 cm e incidili ancora di traverso 2-3 volte. Piegali a forma di mezzaluna e accomodali sulla teglia. Lasciali essiccare per 12 ore a temperatura ambiente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 140 °C. Cuoci i biscotti nella parte inferiore del forno per 20 minuti. Sfornali e falli prima intiepidire sulla teglia e poi raffreddare su una griglia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!