Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette
Biscotti all'anice
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 20
- 40
pezzi
- 1 cucchiaio di semi d’anice
- 1 uovo
- 120 g di zucchero a velo
- ½ cucchiaino di succo di limone
- 140 g di farina bianca
- farina per impastare
- 2 cucchiai di semi d´anice
- 2 uova
- 240 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 280 g di farina bianca
- farina per impastare
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- refrigerazione:
- 1 ora
- essiccamento:
- 12 ore
- Tempo totale:
- 13 h 20 minuti
-
Si continua così
Tostate i semi di anice senza grassi. Fateli intiepidire. Con uno sbattitore elettrico lavorate a spuma l’uovo, lo zucchero e il succo di limone per ca. 3 minuti. Mescolate i semi di anice con la farina e incorporate allo zucchero velocemente fino a ottenere una massa collosa. Mettete in frigo per 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lavorate l’impasto su una superficie di marmo, d’acciaio o su un po’ di farina. Formate poco per volta dei rotoli di ca. 1,5 cm Ø. Tagliateli a pezzi lunghi ca. 6 cm. Praticate due incisioni su un lato di ogni pezzo. Piegate a forma di mezzaluna e trasferiteli su una teglia foderata con carta da forno. Fate seccare per 12 ore a temperatura ambiente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 160 °C. Cuocete le creste al centro del forno per ca. 15 minuti. Sfornate. Fate intiepidire sulla teglia e lasciate poi raffreddare su una griglia. Le creste si conservano, in una scatola ben sigillata e in un luogo fresco, per ca. 3 settimane.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!