Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Composta di frutti rossi con panna acidula

Composta di frutti rossi con panna acidula

Tempo totale: 1 h 50 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 2 g, grassi 3 g, carboidrati 39 g, 190 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Classico dolce tedesco che si presta a mille varianti con la frutta. La nostra variante propone fragole, lamponi, ciliege e ribes in gelatina con panna acidula.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 100 g di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • 1 spicchio di limone
  • 30 g di ribes
  • 0,5 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 rametto di menta
  • ½ cucchiaio d’amido di mais
  • 1 cucchiaio di panna acidula o doppia panna
  • 200 g di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • ¼ di limone
  • 60 g di ribes
  • 1 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 2 cucchiai di zucchero
  • ¼ di  mazzetto di menta
  • 1 cucchiaio d’amido di mais
  • 2 cucchiai di panna acidula o doppia panna
  • 400 g di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • ½ limone
  • 125 g di ribes
  • 2 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 4 cucchiai di zucchero
  • ½ mazzetto di menta
  • 2 cucchiai d’amido di mais
  • 4 cucchiai di panna acidula o doppia panna
  • 600 g di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • ¾ di limone
  • 190 g di ribes
  • 3 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 6 cucchiai di zucchero
  • ¾ di  mazzetto di menta
  • 3 cucchiai d’amido di mais
  • 6 cucchiai di panna acidula o doppia panna
  • 800 g di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • 1 limone
  • 250 g di ribes
  • 4 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 1 mazzetto di menta
  • 4 cucchiai d’amido di mais
  • 8 cucchiai di panna acidula o doppia panna
  • 1 kg di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • 1¼ di limoni
  • 310 g di ribes
  • 5 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 10 cucchiai di zucchero
  • 1¼ di  mazzetti di menta
  • 5 cucchiai d’amido di mais
  • 10 cucchiai di panna acidula o doppia panna
  • 1,2 kg di frutti rossi misti , ad es. fragole, lamponi e ciliegie rosse
  • limoni
  • 375 g di ribes
  • 6 dl di succo di frutta rosso , ad es. succo d’uva
  • 12 cucchiai di zucchero
  • 1½ mazzetti di menta
  • 6 cucchiai d’amido di mais
  • 12 cucchiai di panna acidula o doppia panna

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 50 min.
  1. Tagliate le fragole a metà o in quattro a seconda delle dimensioni. Snocciolate le ciliegie. Grattugiate finemente la scorza di limone e spremete il succo. Staccate i ribes dai rametti e mescolateli con la scorza di limone, il succo di frutti rossi, lo zucchero e la metà della menta. Fate sobbollire il tutto a fuoco medio per ca. 5 minuti. Filtrate il liquido con un colino a maglie fini in una scodella. Mescolate l’amido con il succo di limone. Unite il liquido dei frutti e mescolate. Versate tutto in padella e fate sobbollire per ca. 2 minuti mescolando continuamente, finché la salsa si lega.

    Ci sei quasi!
  2. Unite alla salsa le fragole, le ciliegie e i lamponi e fate cuocere per ca. 1 minuto. Versate in una scodella e coprite con la pellicola trasparente. Fate raffreddare la composta. Servitela in scodelline e guarnitela con la panna e le foglie di menta rimaste.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/composta-di-frutti-rossi-con-panna-acidula
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare