Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Code d’astice alla vaniglia con purea di cavolfiore

Code d’astice alla vaniglia con purea di cavolfiore

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 50 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 27 g, grassi 11 g, carboidrati 15 g, 290 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La vaniglia si sposa a meraviglia con i crostacei come la coda d'astice in salsa al vermut e dragoncello, servita con una morbida purea di cavolfiore e patate.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 1 coda d’astice non sgusciata di ca. 140 g ciascuna
  • ¼ di baccello di vaniglia
  • ½ spicchio d'aglio
  • 1 rametto di dragoncello
  • 125 g di cavolfiore
  • 40 g di patate farinose
  • sale
  • ½ cucchiaio di burro
  • ½ cucchiaio d’olio
  • 0,25 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 0,75 dl di fondo di crostacei
  • 2 code d’astice non sgusciate di ca. 140 g ciascuna
  • ½ baccello di vaniglia
  • 1 spicchio d'aglio
  • ¼ di  mazzetto di dragoncello
  • 250 g di cavolfiore
  • 75 g di patate farinose
  • sale
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 0,5 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 1,5 dl di fondo di crostacei
  • 4 code d’astice non sgusciate di ca. 140 g ciascuna
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ mazzetto di dragoncello
  • 500 g di cavolfiore
  • 150 g di patate farinose
  • sale
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai d’olio
  • 1 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 3 dl di fondo di crostacei
  • 6 code d’astice non sgusciate di ca. 140 g ciascuna
  • baccelli di vaniglia
  • 3 spicchi d’aglio
  • ¾ di  mazzetto di dragoncello
  • 750 g di cavolfiore
  • 225 g di patate farinose
  • sale
  • 3 cucchiai di burro
  • 3 cucchiai d’olio
  • 1,5 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 4,5 dl di fondo di crostacei
  • 8 code d’astice non sgusciate di ca. 140 g ciascuna
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di dragoncello
  • 1 kg di cavolfiore
  • 300 g di patate farinose
  • sale
  • 4 cucchiai di burro
  • 4 cucchiai d’olio
  • 2 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 6 dl di fondo di crostacei
  • 10 code d’astice non sgusciate di ca. 140 g ciascuna
  • baccelli di vaniglia
  • 5 spicchi d’aglio
  • 1¼ di  mazzetti di dragoncello
  • 1,25 kg di cavolfiore
  • 375 g di patate farinose
  • sale
  • 5 cucchiai di burro
  • 5 cucchiai d’olio
  • 2,5 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 7,5 dl di fondo di crostacei
  • 12 code d’astice non sgusciate di ca. 140 g ciascuna
  • 3 baccelli di vaniglia
  • 6 spicchi d’aglio
  • 1½ mazzetti di dragoncello
  • 1,5 kg di cavolfiore
  • 450 g di patate farinose
  • sale
  • 6 cucchiai di burro
  • 6 cucchiai d’olio
  • 3 dl di vermut secco , ad es. Noilly Prat
  • 9 dl di fondo di crostacei

Come procedere

Preparazione:
ca. 50 minuti
  1. Si continua così

    Con un coltello, dimezzate per il lungo le code di astice con il guscio. Incidete per il lungo il baccello di vaniglia. Tagliate l’aglio a fettine. Staccate le foglie di dragoncello dai gambi e mettete da parte questi ultimi.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Dividete il cavolfiore a rosette. Tagliate le patate a dadini. Lessate entrambi in acqua salata. Scolate e lasciate sgocciolare. Schiacciate gli ortaggi con uno schiacciapatate o con il passaverdura. Incorporate la metà del burro e salate.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Salate la carne degli astici e rosolateli per ca. 2 minuti nell’olio a fuoco medio-forte. Girateli e riducete il fuoco a calore moderato. Aggiungete l’aglio, il baccello di vaniglia, i gambi di dragoncello e rosolate brevemente il tutto. Sfumate con il Noilly Prat. Unite il fondo e lasciatelo sobbollire per ca. 5 minuti. Estraete le code d’astice dalla salsa. Eliminate la vaniglia e i gambi di dragoncello. Allontanate la padella dal fuoco e incorporate il burro rimasto alla salsa. Regolate di sale.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Scaldate la purea di cavolfiore e servitela con le code d’astice e la salsa. Guarnite con il dragoncello e gustate.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Simone Codoni
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/code-d-astice-alla-vaniglia-con-purea-di-cavolfiore
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare