Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cioccolato con nocciole e uva sultanina

Cioccolato con nocciole e uva sultanina

Cioccolata al latte Tourist
Tempo totale: 1 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 9 g, grassi 42 g, carboidrati 70 g, 710 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un classico Migros, ma fatto in casa: il cioccolato Tourist con nocciole e uva sultanina addolcisce la vita di molti di noi fin dalla prima gita scolastica.

Ingredienti

Merenda

Per ca.

2
  • 2
  • 4

pezzi

  • 15 g di nocciole
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 15 g di mandorle
  • 30 g d’uva sultanina
  • 30 g di nocciole
  • 400 g di cioccolato al latte
  • 30 g di mandorle
  • 60 g d’uva sultanina

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
consolidamento
Tempo totale:
1 h 20 min.
  1. Metti le nocciole in una padella e tostale senza grassi a fuoco basso, finché la pellicina non inizia a staccarsi. Trasferisci le nocciole in un canovaccio pulito e strofinale una con l'altra finché la pellicina non si stacca.

    Ci sei quasi!
  2. Spezzetta il cioccolato. Fallo sciogliere lentamente in una scodella a bagnomaria. incorpora le nocciole, le mandorle e l'uva sultanina. Lascia raffreddare il cioccolato mescolando di tanto in tanto. Prima che si solidifichi troppo, stendila su un foglio di carta da forno formando dei rettangoli. Lascia raffreddare in un luogo fresco (non in frigo). Impacchetta il cioccolato in una pellicola o un sacchettino e conservala in un luogo fresco.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cioccolato-con-nocciole-e-uva-sultanina
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare