Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cioccolato al burro d’arachidi

Cioccolato al burro d’arachidi

Tempo totale: 2 h 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 3 g, grassi 14 g, carboidrati 17 g, 210 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Anche l’occhio vuole la sua parte: questo cioccolato fondente variegato con una morbida crema d’arachidi è bello da vedere e ottimo da gustare.

Ingredienti

Dessert

Per ca.

10
  • 10
  • 20

pezzi

per 1 stampo di 28 x 17 cm

per 2 stampi di 28 x 17 cm

  • 200 g di cioccolato fondente, 49 % cacao
  • 50 g di burro d’arachidi crunchy
  • 100 g di cioccolato bianco , ad es. Blanc
  • 25 g di crema d’arachidi
  • 400 g di cioccolato fondente, 49 % cacao
  • 100 g di burro d’arachidi crunchy
  • 200 g di cioccolato bianco , ad es. Blanc
  • 50 g di crema d’arachidi

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 25 min.
  1. Foderate lo stampo con carta da forno. Fate sciogliere lentamente il cioccolato a bagnomaria. Incorporate il burro di arachidi crunchy e mescolate finché il burro sarà sciolto. Versate la miscela di cioccolato e burro d’arachidi nello stampo e livellatela. In una scodella fate sciogliere lentamente il cioccolato bianco a bagnomaria. Incorporate la crema di arachidi e mescolate finché la crema sarà sciolta. Versate la miscela di cioccolato bianco e crema d’arachidi sul cioccolato fondente. Con uno stuzzicadenti create dei motivi nella massa. Mettete in frigo per ca. 2 ore. Spezzettate la tavoletta di cioccolato e servite i pezzi con il caffè.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cioccolato-al-burro-d-arachidi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare