Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Chutney di mele cotogne

Chutney di mele cotogne

Tempo totale: 48 h 40 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per vaso per conserve: proteine 2 g, grassi 1 g, carboidrati 44 g, 200 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo chutney di mele cotogne, cipolle rosse, aceto di mele, zucchero, miele, spezie e zenzero è una meraviglia con i formaggi erborinati e quelli classici.

Ingredienti

Conserve

Per

4
  • 4
  • 8

vasi per conserve da 1 dl

  • 500 g di mele cotogne
  • 3 cipolle rosse
  • 1 dl d’aceto di mele
  • 1 dl d’acqua
  • 80 g di zucchero greggio
  • 3 cucchiai di miele
  • 1 cm di zenzero, grattugiato
  • 1 bastoncino di cannella
  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di sale
  • di pepe
  • 1 kg di mele cotogne
  • 6 cipolle rosse
  • 2 dl d’aceto di mele
  • 2 dl d’acqua
  • 160 g di zucchero greggio
  • 6 cucchiai di miele
  • 2 cm di zenzero, grattugiato
  • 2 bastoncini di cannella
  • 2 cucchiaini di coriandolo macinato
  • 4 chiodi di garofano
  • 2 cucchiaini di sale
  • di pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 20 minuti
riposo
Tempo totale:
48 h 40 min.
  1. Sbuccia le mele cotogne e privale del torsolo. Tagliale a dadi insieme con le cipolle. Fai sobbollire entrambi con il resto degli ingredienti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per ca. 20 minuti, finché il chutney non diventa una purea. Trasferisci il chutney nei vasetti lavati precedentemente con acqua bollente e sigilla subito. Prima di gustare il chutney, lascialo riposare per alcuni giorni.

Ricetta: Regula Brodbeck
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/chutney-di-mele-cotogne
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Servi il chutney con il pane, la carne secca e il formaggio, ad es. erborinato, oppure con una terrina.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare