Cetriolini in salamoia fatti in casa
Irrinunciabili con le patate bollite e la raclette, i cetriolini sott'aceto sono ancora migliori se preparati in casa e conservati in boccali di vetro.
- senza lattosio
- senza glutine
- vegano
- 14 h 25 min
Ingredienti
Conserve
Per
- 2
- 4
vasi per conserve da 1 l
- 1 kgdi cetriolini da conserva crudi, in vendita al mercato
- 4 cucchiaidi sale
- 1 cucchiainodi senape in grani
- 1 cucchiainodi pepe in grani
- 2 dld’aceto al dragoncello
- 6 dld’acqua
- 1 mazzettod’aneto
- 2 kgdi cetriolini da conserva crudi, in vendita al mercato
- 8 cucchiaidi sale
- 2 cucchiainidi senape in grani
- 2 cucchiainidi pepe in grani
- 4 dld’aceto al dragoncello
- 1,2 ld’acqua
- 2 mazzettid’aneto
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 100 kcal
- 450 kj
- Proteine
- 4 g
- 21,9 %
- Grassi
- 1 g
- 12,3 %
- Carboidrati
- 12 g
- 65,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- ammollo tutto la notte
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 14 h 25 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Il giorno prima, pulisci bene i cetriolini con l’acqua e una spazzolina. Bucherellali più volte con una forchetta. Trasferiscili in una scodella. Coprili con l’acqua. Unisci la metà del sale e lasciali macerare tutta la notte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Il giorno seguente, sterilizza i vasi e i coperchi facendoli bollire in abbondante acqua. Scola i cetriolini e lasciali sgocciolare. Per la salamoia, pesta grossolanamente nel mortaio i grani di senape e di pepe. Mettili in pentola, incoperchia e portali a ebollizione con l’aceto, l’acqua e il sale restante.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lava l’aneto. Disponi a strati i cetriolini e l’aneto nei vasi sterilizzati. Riempi con cautela con la salamoia bollente, ricoprendo completamente i cetriolini. Chiudi i vasi e lasciali raffreddare. Una volta freddi, i cetriolini sono pronti per essere mangiati.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!