Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Ceci al forno

Ceci al forno

Snack croccante o contorno vegetariano molto apprezzato non solo in Turchia: i ceci infornati con olio d'oliva, sono aromatizzati con sale alle erbe selvatiche.

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • vegano
  • 50 min

Ingredienti

Aperitivo

Per ca.

200
  • 200
  • 400

grammi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 2 scatoledi ceci da 230 g, peso sgocciolato 138 g
  • 2 cucchiaid’olio d’oliva
  • sale marino grosso, ad es. alle erbe o ai fiori
  • 4 scatoledi ceci da 230 g, peso sgocciolato 138 g
  • 4 cucchiaid’olio d’oliva
  • sale marino grosso, ad es. alle erbe o ai fiori
Kilocalorie
280 kcal
1.150 kj
Proteine
10 g
15 %
Grassi
11 g
37,1 %
Carboidrati
32 g
47,9 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
cottura in forno:
ca. 40 minuti
Tempo totale:
50 min
  1. Riscalda il forno statico a 150 °C. Scola i ceci, sciacquali con acqua fredda e falli sgocciolare bene. Asciugali tamponando con carta da cucina. Mescola i ceci con l'olio d'oliva e distribuiscili su una teglia foderata di carta da forno. Cuoci al centro del forno per ca. 40 minuti, girando i ceci di tanto in tanto. Lascia raffreddare in forno. Condisci i ceci con sale marino alle erbe selvatiche e fiori.

Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/ceci-al-forno
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare